Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Gente a spasso e per strada: fioccano ancora le denunce in tutta la provincia di Frosinone
    Cronaca

    Gente a spasso e per strada: fioccano ancora le denunce in tutta la provincia di Frosinone

    18 Marzo 20206 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Riportiamo di seguito integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone

    Continuano, incessantemente,  i controlli disposti da questo Comando Provinciale,  tesi a contrastare le inosservanze relative alle disposizioni di cui al D.P.C.M. del 9 marzo u.s. in materia di contenimento del contagio dal Covid – 19. Nell’ambito di tali servizi, i Reparti dipendenti, in tutte le loro articolazioni operative, hanno proceduto “a deferite in stato di libertà” per “inosservanza di un provvedimento dell’Autorità” ed altro, le sottonotate persone:

    • In FROSINONE:
      • Una 49enne, un 50enne, un 53enne, un 56enne edun 59enne (di nazionalità albanese), residenti in questo capoluogo nonché una 31enne residente in Veroli poiché, sorpresi e controllati nel centro di questo capoluogo, non fornivano plausibili giustificazioni sulla loro presenza nei luoghi di controllo;   
    • In CASSINO:
    • un 19enne, un 23enne, un 28enne (già gravato da vicende penali per reati contro il patrimonio e la persona) ed un 32enne, tutti residenti a Cassino, poiché, a seguito del controllo, gli stessi fornivano motivazioni non rientranti nelle condizioni di necessità ed esigenze previste dal decreto in argomento;
    • in ATINA e VILLA LATINA:
    • 24enne residente in San Biagio Saracinico (già gravato da vicende penali per reati in materia di stupefacenti) ed un 67enne residente in Atina, poichè anch’essi, a seguito di un controllo, fornivano motivazioni riferite non rientranti nei casi si necessità ed urgenza;
    • In S. ELIA FIUMERAPIDO:
    • due 21enni , uno italiano e l’altro di nazionalità bulgara,  entrambi residenti in nel predetto comune poiché,  a seguito di un controllo,  non fornivano valide motivazioni che potessero giustificare la loro presenza nel territorio comunale e, comunque, quelle fornite  non erano compatibili con lo stato di necessità ed urgenza così come previsto dal Decreto in argomento;
    • In ANAGNI:
    • un 30enne di Veroli, poiché fermato e sottoposto ad un controllo mentre era alla guida di un’autovettura, asseriva di essere fuori dalla propria abitazione per motivazioni riconducibili al proprio lavoro. Le successive verifiche eseguite dai militari operanti, presso l’Azienda indicata dallo stesso, permettevano di accertare che nel giorno del controllo non risultava aver prestato alcuna attività lavorativa e, pertanto veniva deferito anche per “falsa attestazione o dichiarazione a P.U.
    • IN TORRICE:
    • un 57enne, un 63enne ed un 68enne, tutti del l luogo, poiché, non curanti dei divieti imposti dal DCPM in argomento, venivano sorpresi in quel centro e seduti in una pubblica panchina, intenti a consumare birra;
    • IN SORA:
    •  un 48enne del luogo poiché, sorpreso alla guida della propria autovettura, non forniva alcuna giustificazione sulla sua presenza fuori dalla sua abitazione;
    • IN CASTELLIRI:
    • un32enne di Fontana Liri (già gravato da vicende penali  per rapina, furto, stupefacenti, rifiuto di indicazioni sulla propria identità  personale ed oltraggio a pubblico ufficiale) ed un 22enne di Sora (già gravato da vicende penali per  spendita di monete falsificate e stupefacenti) poiché,  sottoposti ad un  controllo mentre erano a bordo di un’autovettura, non fornivano alcuna giustificazione circa la loro  presenza nel luogo del controllo. Inoltre la successiva perquisizione personale e veicolare, permetteva di rinvenire,  abilmente occultati nei loro capi di abbigliamento, rispettivamente  gr. 3 di sostanza stupefacente del tipo  “cocaina”, e  gr. 0,30 di “marijuana”. Nel medesimo contesto lo stupefacente veniva posto sotto sequestro e, nei loro confronti,  verrà anche inoltrata la segnalazione alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti.

    Nei confronti degli stessi, altresì, ricorrendone i presupposti di legge , verrà inoltrata la proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio, con divieto di far ritorno nel Comune di Castelliri ed Isola Del Liri per anni tre;

    • IN STRANGOLAGALLI:
    • un 24enne ed un 32enne, entrambi residenti nel Comune di  Monte San Giovanni Campano, poiché a seguito di un controllo, venivano sorpresi  a bordo dell‘autovettura di uno dei due, senza che gli stessi fossero in grado di  fornire alcuna giustificazione sulla loro presenza nel luogo del controllo;
    • IN CASALVIERI:
    • Un 26enne ed un  42enne, residenti rispettivamente in  Gallinaro  ed Atina, poiché, venivano sorpresi  a bordo dell‘autovettura di uno dei due, riferendo “falsamente” che si erano recati a Sora per l’acquisto di generi alimentari. Per tal motivo venivano anche deferiti per “ Falsa o attestazione o dichiarazione a P.U.;
    • IN ARCE:
    • un 44enne di nazionalità Albanese residente in Bergamo ma demiciliato in Arce, ( già gravato da vicende penali per reati contro la persona, contro il patrimonio, contro la fede pubblica ed in materia di immigrazione clandestina) poiché, sorpreso mentre si aggirava per le vie del predetto Comune, non forniva giustificazioni compatibili con quelle imposte dal DCPM in argomento;
    • IN PONTECORVO:
    • Un 25enne residente in Pontecorvo (già gravato da vicende penali per reati contro il patrimonio e la persona) poiché, sorpreso alla guida di un veicolo, non forniva giustificabili motivazioni sulla sua presenza nel luogo del controllo;
    • IN AQUINO:
    • Un 33enne ed un 31enne di nazionalità marocchina e residenti nel predetto comune, poiché sorpresi mentre erano a bordo di un’autovettura, non fornivano giustificabili motivazioni sulla loro presenza nel luogo del controllo.
    • IN  SAN GIOVANNI INCARICO:
    • una 25enne residente in Castrocielo ma di fatto domiciliata in San Giovanni Incarico ( già gravata da vicende penali per reati contro la persona) poiché, sorpresa mentre  era alla guida di un’autovettura per le vie del predetto Comune , non forniva plausibili giustificazioni sulla sua presenza nel luogo del controllo;
    • un 75enne di Vico nel Lazio, già censito per “rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale” il quale veniva fermato in centro con la propria autovettura, adducendo come motivazione quella di andare a comprare del materiale edile;
    • un 42enne di Ceccano, il quale veniva fermato a piedi per le vie del centro, mentre svolgeva attività di volantinaggio per conto di un supermercato del luogo.

    Sempre ad Alatri, i militari del NORM deferivano:

    –  un 44enne del luogo, già censito per reati contro la persona ed un 39enne, già censito per rissa e guida sotto l’influenza dell’alcool, i quali venivano fermati a bordo di autovettura, fornendo come motivazione quella di doversi recare presso uno studio legale del posto;

    –  un 30enne del luogo il quale, a seguito del controllo, riferiva di essere stato a trovare la fidanzata.

    A Fiuggi, i militari della locale Stazione deferivano:

    • un 22enne cittadino della Guinea, residente in Trevi nel Lazio presso il locale CAS, fermato a piedi nella piazza della cittadina termale a passeggiare senza nessuna valida motivazione;

    A Veroli, i militari della locale Stazione deferivano:

    • un 58enne di Boville Ernica, fermato a bordo della sua autovettura, il quale riferiva di voler andare a farsi un “giro” a Frosinone.

    A Boville Ernica, i militari della locale Stazione deferivano:

    • un 50enne del luogo il quale veniva fermato a bordo della sua autovettura anche lui senza fornire nessuna motivazione particolare.
    anagni atina carabinieri cassino castelliri controlli coronavirus covid 19 frosinone sant'elia fiumerapido sora torrice veroli villa latina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    19 Agosto 2022

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    19 Agosto 2022

    Incognita maltempo, il Comune di Anagni: “il concerto di Loredana Bertè si terrà come da programma”

    19 Agosto 2022

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    19 Agosto 2022

    Incognita maltempo, il Comune di Anagni: “il concerto di Loredana Bertè si terrà come da programma”

    19 Agosto 2022

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.