Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Inosservanza alle disposizioni di cui al D.P.C.M. del 9 marzo scorso: 74 persone denunciate; molte di queste sono residenti ad Anagni, Piglio, Ferentino, Fiuggi ed Alatri
    Cronaca

    Inosservanza alle disposizioni di cui al D.P.C.M. del 9 marzo scorso: 74 persone denunciate; molte di queste sono residenti ad Anagni, Piglio, Ferentino, Fiuggi ed Alatri

    24 Marzo 20205 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone finalizzati a contrastare le inosservanze relative alle disposizioni di cui al D.P.C.M. del 9 marzo scorso in materia di contenimento del contagio dal Covid – 19, i Reparti dipendenti, in tutte le loro articolazioni operative, hanno proceduto nella giornata di ieri a deferite in stato di libertà per inosservanza di un provvedimento dell’Autorità le sottonotate persone:

    • a Cassino: un 35enne, residente nella provincia di Cataniaed un 27enne, rispettivamente  domiciliato e residente  nella “Città Martire” poiché fermati e sottoposti ad un controllo mentre erano a  bordo dei propri veicoli nelle vie del predetto centro, non fornivano plausibili giustificazioni rientranti nei casi di urgenza e necessità previsti dal Decreto in argomento;
    • a Piedimonte San Germano: complessivamente 5 persone (un 59enne del luogo, un 60enne , un 50enne ed un 39enne di Cassino ed una 46enne di Pignataro Interamna) poiché venivano sorpresimentre camminavano  nelle vie di Piedimonte San Germano, senza una comprovata necessità; 
    • a Sant’Elia Fiumerapido:complessivamente 3 persone (un 65enne di Belmonte Castello,  un 72enne di Sant’Elia Fiumerapido ed un65enne residente in Francia ma domiciliato in Sant’Elia Fiumerapido) poiché,  sorpresi nelle vie cittadine del predetto Comune, non fornivanoplausibili giustificazioni rientranti nei casi di urgenza e necessità previsti dal Decreto in argomento;
    • a Cervaro: due persone (un 33enne di Sant’Elia Fiumerapido ed un25enne del luogo ) poiché,  fermato mentre era alla guida di un’autovettura, a seguito di un controllo, forniva motivazioni non rientranti nei casi di necessità ed urgenza previste dal Decreto in argomento;
    • ad Atina e Picinisco: complessivamente 5 persone ( un 57enne eduna 41enne di Picinisco, una 59enne ed un 56enne di Atina, una 51enne di Villa Santa Lucia)   poiché,  sorpresi nelle vie dei comuni di residenza, fornivano motivazioni non rientranti nei casi di necessità ed urgenza previste dal Decreto in argomento;
    • a San Giorgio a Liri, Aquino, Pontecorvo, Ausonia, San Giovanni Incarico, Pignataro Interamna, Castrocielo, Pico, Ceprano, Esperia, Castenuovo parano e Roccasecca: complessivamente 29 persone (un 50enne, un 54enne, una 22enne ed una 47enne gravata da vicende penali per reati contro la persona di Esperia,   una 38enne diMinturno, un 47enne di Marino (RM)ma domiciliato in Coreno Ausonio, un 46enne di Piedimonte San Germano, un 48enne ed  una41enne di Pico, una 48enne ed una 41enne , un 64enne ed un 79enne  di Pignataro Interamna, un 43enne di Castelnuovo Parano, un 51enne  (gravato da vicende penali per reati contro l’amministrazione della Giustizia ed un31enne di Castrocielo, un 60enne di San Giorgio a Liri, una 48enne  ed un 46enne di San Giorgio a Liri, un 71enne di Atina, un 51enne di Pontecorvo, un 19enne di Cassino, un 35enne di Ausonia, un 26enne di Spigno Saturnia (LT), un 26enne di San Giovanni Incarico  (gravato da vicende penali  per reati contro la persona), un 31enne di Roccasecca (gravato da vicende penali per reati contro il patrimonio, la persona e stupefacenti), un 33enne ed un 62enne di Colle San Magno ed un 46enne di Sant’Ambrogio del Garigliano) poiché venivano sorpresi a camminare  o a bordo delle proprie autovetture, senza una comprovata necessità;
    • ad Alatri:complessivamente  6 persone (un 59enne di Ferentino, una 54enne  ed un 53enne di Frosinone, un 49enne di Veroli un 33enne ed un 35enne, entrambirumeni ma  residente in Alatri)  poiché sorpresi a camminare o a bordo delle proprie autovetture, fornivano motivazioni non rientranti nei casi ed urgenza indicati dal Decreto in argomento;
    • inoltre venivano deferiti in stato di libertà per “combustione illecita di rifiuti” un 29enne ed un 22enne di nazionalità marocchina, ma residenti in Alatri, poiché sorpresi a bruciare sterpaglie e vari materiali.
    • a Fiuggi:complessivamente 4 persone (un 53enne, un 50enne, un 58enne ed un 38enne, tutti di nazionalità rumena e residenti nella città termale) poiché  fermati a bordo di un’autovettura, a seguito del relativo controllo non fornivano motivazioni considerabili di comprovata necessità ed urgenza;
    • ad  Anagni, Ferentino e Piglio: complessivamente 11 persone ( un 42enne, un 25enne residenti in Frosinone,  di Ferentino, un 72enne ed una 73enne di Acuto,  un 53enne, un 78enne ed una 32enne di Serrone, questt’ultima già gravata da vicende penali per reati contro la persona, un 44enne, un 64enne, un 37enne ed un 33enne  di Anagni, del luogo)  poiché, sorpresi fuori dalle loro abitazioni, non  fornivano valide giustificazioni circa la sua presenza nel luogo del controllo;
    • a Frosinone, Pofi e Giuliano di Roma: complessivamente 7 persone, (un 51enne, un 45enne di nazionalità egiziana ed un 24enne, tutti residenti in  Frosinone, un 30enne di Colleferro, un 22enne ed un 24enne  entrambi di nazionalità rumena e residenti di Aprilia (LT), un 64enne di Pofi) poiché , sorpresi nelle vie dei centri di residenza,  non fornivano giustificazioni compatibili con quelle imposte dal Decreto in argomento. Inoltre,  a seguito del controllo,  il  24enne  di Frosinone, veniva deferito in stato di libertà anche per “Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”,  essendo stato trovato  in possesso, a seguito di perquisizione personale e veicolare,  di gr. 2,20 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” (già suddivisa in dosi) e gr. 1,5 di “hashish”  mentre,  il 30enne di  Colleferro, sottoposto a perquisizione personale veniva trovato in possesso di gr. 0,20 di “cocaina”e,  pertanto,  veniva segnalato amministrativamente quale assuntore di sostanze stupefacenti.
    cassino coronavirus covid 19 ferentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022

    Arce. Tutto pronto per il concerto di Briga di domenica sera

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.