Da non perdere

    Elezioni amministrative 2023. Piergianni Fiorletta vince le elezioni primarie: è il candidato sindaco per la coalizione Ferentino 2030

    20 Marzo 2023

    A Napoli successo ogni oltre aspettativa per la edizione 2023 della Borsa Mediterranea del Turismo

    19 Marzo 2023

    Furto in una abitazione di Sora: due persone arrestate in flagranza di reato

    18 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. “Dantedì”: dichiariamo il nostro Amore per l’Italia con le parole di Dante Alighieri
    Cultura e spettacoli

    Paliano. “Dantedì”: dichiariamo il nostro Amore per l’Italia con le parole di Dante Alighieri

    RedazioneBy Redazione24 Marzo 2020Updated:2 Agosto 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da quest’anno, il Consiglio dei Ministri ha istituito nel giorno del 25 marzo “Dantedì”, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Una giornata per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante.

    Anche la città di Paliano si stava organizzando per questa celebrazione, ma visti gli eventi non è stato possibile procedere secondo il programma, ma il ViceSindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, si fa portavoce dell’iniziativa promossa dalla “Società Dante Alighieri” «Come prima volta in cui si ricorderà il sommo poeta, quest’anno, l’emergenza Coronavirus, ci impone un’ulteriore riflessione: Dante è simbolo di molte cose che ci tengono insieme: Dante è l’unità del Paese, Dante è la lingua italiana, Dante è l’idea stessa di Italia.

    Proprio in questo momento storico, in cui siamo costretti a stare separati possiamo superare l’isolamento con questo momento di lettura, proposto dalla “Società Dante Alighieri”,delle due terzine del canto dantesco in cui Paolo e Francesca dimostrano che l’amore vince tutto. Dante è l’idea stessa di Italia, quell’idea che mai come in questo momento dobbiamo tenere viva».

    Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,
    prese costui de la bella persona
    che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende.

    Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
    mi prese del costui piacer sì forte,
    che, come vedi, ancor non m’abbandona.

    cultura dante alighieri paliano valentina adiutori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Anagni, proseguono gli appuntamenti culturali a Casa Barnekow

    20 Marzo 2023

    Colleferro. Un docufilm come strumento di comunicazione nelle battaglie civiche

    18 Marzo 2023

    “Ucraina, Storie di Resistenza”: una mostra per riflettere sulla società e sulla guerra

    18 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    quattro × due =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Addio ad Antonio Rizzo, storico imprenditore

    20 Marzo 2023

    Carabinieri. Controllo straordinario del territorio a Sora e dintorni

    20 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Piergianni Fiorletta vince le elezioni primarie: è il candidato sindaco per la coalizione Ferentino 2030

    20 Marzo 2023

    Fumone. Il progetto “Erasmus” protagonista nello splendido borgo

    20 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.