Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pezzi di stoffa al posto delle mascherine, il gruppo dei medici Unità Cure Primarie di Anagni scrive al presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone: “noi in guerra a mani nude”
    Anagni In evidenza Primo piano

    Pezzi di stoffa al posto delle mascherine, il gruppo dei medici Unità Cure Primarie di Anagni scrive al presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone: “noi in guerra a mani nude”

    27 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre tutto il mondo trema per l’emergenza sanitaria e per le conseguenze che questa potrebbe portare anche in ambito sociale ed economico, sale la tensione tra i medici di Anagni e ASL di Frosinone per alcune mascherine inviate per la protezione individuale, bollate come inefficaci, inutilizzabili ed assolutamente inadeguate dagli stessi medici. In una lettera inviata al presidente dell’ordine dei Medici di Frosinone Fabrizio Cristofari, il gruppo medici Unità Cure Primarie di Anagni lamenta l’inidoneità delle mascherine inviate in dotazione: semplici fazzoletti di tessuto non tessuto, da piegare in tre e con delle asole sui lati per poterlo legare dietro la testa. “Dopo tanta attesa la ASL nel Distretto di Anagni, in data odierna (ieri, giovedì 26 marzo – ndr) l’unica cosa che ha fornito ai medici di base come dispositivi di protezione individuale dal COVID 19 sono solo due pezzi di tessuto a mo di mascherina che dovrebbero garantirci e garantire i nostri pazienti. E’ questa – si chiedono i medici dell’UCP – la tutela dei professionisti che ogni giorno si trovano in prima linea a combattere il COVID 19?”.

    Non vere e proprie mascherine – dunque – tanto da non essere considerati presidi sanitari, ma inadeguati dispositivi di protezione individuale.
    L’Unità di Cure Primarie dei medici di Anagni raccoglie nove medici che forniscono un’assistenza più completa erogando servizi sanitari a tutti i pazienti quali visite mediche di medicina generale, prescrizione farmaci, rilascio di certificati, accertamenti diagnostici di base e altro. In questo momento di difficile emergenza per la città e per il Paese, stanno mettendo in campo – malgrado tutto – tutta la loro professionalità e competenza: in prima linea rischiano la vita contro il virus cinese e per tale motivi chiedevano armi per combattere una guerra impari. Ma invece di fucili sono arrivati delle pistole ad acqua.

    Sulla questione è intervenuto, con una lettera inviata al prefetto di Frosinone Ignazio Portelli, anche il presidente provinciale del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani dott. Giovanni Magnante che scrive:

    In data 26 marzo 2020 la scrivente sezione SNAMI ha ricevuto notizia che presso il distretto sanitario di Anagni è avvenuta una cosiddetta distribuzione di cosiddetti DPI.
    L’aggettivazione usata è per sottolineare il fatto esecrabile che:
    1- I DPI consistono in due (dicasi due) mascherine a Medico, senza approvvigionamento di camici, occhiali e
    guanti.
    2- La mascherina consiste in un oggetto di infima fattura (di cui si allega foto), assolutamente inadeguata a garantire le dovute protezioni al lavoratore.

    Oltre i rilievi in materia di sicurezza sul lavoro, fonte di responsabilità penale, e di cui si farà esposto nelle dovute Sedi, l’accaduto è oggettivamente oltraggioso nei confronti dei Professionisti interessati, che in conseguenza sono messi ancor meno nelle condizioni di lavorare in sicurezza. Voglia S.E. Ill.ma intervenire quale Autorità preposta, al fine di scongiurare i rischi da contagio che corrono i Medici nell’esercizio della loro attività lavorativa in regime di servizio sanitario nazionale, considerati anche i decessi di tanti Medici già avvenuti a causa del Coronavirus in molte parti d’Italia.

    anagni coronavirus covid 19 medici medici di famiglia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}