Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Coronavirus, nella Regione Lazio con quasi sette milioni di euro finanziati 254 progetti per scuola e lavoro a distanza
    Frosinone e Provincia In evidenza Primo piano

    Coronavirus, nella Regione Lazio con quasi sette milioni di euro finanziati 254 progetti per scuola e lavoro a distanza

    1 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Nella Regione Lazio sono 254 i progetti che abbiamo fino a oggi finanziato per permettere alle scuole e ai dipendenti pubblici e privati di continuare l’attività da remoto. Lo abbiamo fatto grazie a tre diversi avvisi dedicati a tre diverse macrocategorie di utenti: “Scuola virtuale” per gli studenti degli istituti primari e secondari di primo e secondo grado sia statali che paritari, “Piani aziendali di smart working” per i lavoratori di imprese private e “Smart working per i piccoli comuni” per i dipendenti delle amministrazioni comunali con una popolazione inferiore ai 5 mila abitanti. Questi tre avvisi cubano complessivamente un impegno economico di 6,7 milioni di euro”.
    Ad affermarlo, in una nota inviata a questa redazione Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio. Che aggiunge: “in questo momento legato all’emergenza sanitaria e alle indispensabili restrizioni sulla mobilità delle persone, aiutiamo così gli studenti e il mondo del lavoro a proseguire le varie attività e a non rimane indietro.

    Con l’avviso “Classe virtuale” aiutiamo gli istituti scolastici a attivare progetti formativi didattici multimediali, arricchendo l’offerta nazionale prevista dal ministero dell’Istruzione. L’integrazione regionale risponde a specifiche esigenze, studiate in modo particolare per contrastare l’abbandono scolastico, per gli studenti con disabilità o con problemi di dislessia o di discalculia. Sono già 114 le scuole finanziate e oltre 270.000 euro i contributi ammessi.

    Per i dipendenti dei piccoli comuni del Lazio abbiamo promosso un bando da 2 milioni di euro che permette finanziamenti fino a 7.500 euro per l’acquisto di servizi di supporto organizzativo e formativo a distanza finalizzato all’ottimizzazione delle prestazioni dei dipendenti, per la valorizzazione dei risultati, il monitoraggio delle attività lavorative o lo sviluppo di competenze informatiche. Sono 70, ad oggi, i piccoli comuni che hanno inoltrato la richiesta di contributo e 500.000 euro il finanziamento che verrà loro erogato.

    Abbiamo inoltre previsto contributi per l’attivazione dello smart working per le imprese della regione, comprese le partite Iva e le microimprese, alle quali concediamo contributi da 2.000 a 22.500 euro per ogni progetto presentato. I progetti ammessi possono riguardare servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working e l’acquisto di strumenti tecnologici per l’attuazione del piano di lavoro a distanza. Relativamente a questo bando, che abbiamo promosso anche con l’assessorato allo Sviluppo economico, abbiamo riconosciuto contributi a 70 piani aziendali di smart working, impegnando già circa 400 mila euro”.

    I tre avvisi sono ancora aperti. Ulteriori informazioni sul portale regione.lazio.it.

    claudio di berardino coronavirus covid 19
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia ad Atina: operaio muore durante i lavori per la fibra ottica

    4 Luglio 2025

    Esplosione a Roma: maxi deflagrazione in un deposito di carburante, 21 feriti e paura in tutto il quartiere

    4 Luglio 2025

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}