Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mobilità in deroga per le aree di crisi complessa, oggi la videoconferenza con l’assessore regionale Claudio Di Berardino; le OOSS: “incontro affatto positivo”
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Mobilità in deroga per le aree di crisi complessa, oggi la videoconferenza con l’assessore regionale Claudio Di Berardino; le OOSS: “incontro affatto positivo”

    3 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è svolto oggi in videoconferenza l’incontro con la Regione Lazio sulla mobilità in deroga per le aree di crisi complessa. “L’incontro vogliamo dirlo subito non è stato positivo, ma la cosa peggiore è che la negatività non deriva da una controparte che volutamente rallenta procedure allungando i tempi di erogazione”, scrivono in una nota CIGL, CISL e UIL. Che, poi, aggiungono: “la controparte vera che abbiamo tutti è il contesto di un Italia bloccata in cui per colpa questa volta si del coronavirus rende difficile anche le cose che fino a ieri erano scontate.

    La difficoltà che abbiamo incontrato oggi è stata quella della mancata notifica alle Regioni del Decreto di finanziamento della mobilità, senza notifica si bloccano tutti gli atti amministrativi e dunque non consente di avviare il percorso di erogazione.

    Nella riunione tutti hanno espresso la consapevolezza che nonostante tutte le difficoltà ci è richiesto uno sforzo maggiore per dare risposte urgenti alle persone, alle famiglie, ai territori.

    Per questo motivo ognuno con le proprie responsabilità si attiverà per fare in modo che il decreto venga notificato entro il più breve tempo possibile, ed in ogni caso il tavolo si è riconvocato per lunedì alle ore 16, resta inteso che qualora la notifica arrivasse prima le OO.SS. si sono date disponibili a incontrarsi in qualsiasi momento per firmare l’accordo.

    Nel frattempo è in corso la verifica della platea dei destinatari della mobilità per capire quante risorse abbiamo bisogno”.

    Le OO.SS. infine posto anche un problema di accelerazione dei tempi di pagamento ed hanno esortato la Regione ad individuare tutti gli strumenti possibili, che sia una convenzione con le banche o qualunque altro strumento per dare una risposta rapida ad una situazione che diventa più difficile ogni ora che passa.

    Anche l’UGL Frosinone ha espresso forte delusione per l’incontro avuto in Regione; “siamo fortemente delusi dalle risposte avute oggi durante la videoconferenza con l’Assessore Claudio Di Berardino sulla mobilità in deroga per le Aree di Crisi Complesse. La Regione Lazio ha comunicato di non aver mai ricevuto nessuna determina ufficiale da parte del Governo sullo stanziamento fatto nella finanziaria “Milleproroghe” e di non poter dunque procedere alla ripartizione delle risorse. Ciò significa che per le 1300 famiglie interessate che non percepiscono reddito dallo scorso 2 Gennaio ci saranno mesi di ulteriore sofferenza e difficoltà”. È questo il commento amaro del vice segretario dell’UGL Frosinone Angelo Paniccia al termine dell’incontro virtuale con Regione Lazio e le organizzazioni sindacali: “Dobbiamo purtroppo prendere atto di una lentezza burocratica sfiancante che non consente, ormai da mesi, di trovare un accordo per la mobilità in deroga delle Aree di Crisi Complesse. Una situazione incresciosa che, nel disinteresse generale delle istituzioni, sta mettendo in ginocchio migliaia di famiglie. L’assessore Di Berardino – sottolinea Paniccia – ci ha comunicato dunque che dal Governo, dopo lo stanziamento previsto nella scorsa finanziaria, non è arrivato alcun documento ufficiale e dunque non sappiamo ancora oggi su che basi ragionare per dare il giusto sostegno ai lavoratori. Un lavoro lasciato a metà che ha come colpevole principale l’esecutivo centrale che non ha dato seguito a quanto previsto nel “Milleproroghe”. Occorre dare risposte alle famiglie e ci auguriamo che il prossimo incontro, fissato per lunedì, possa essere basato su numeri concreti. All’assessore Di Berardino abbiamo chiesto di fare pressioni nei confronti del Governo”. L’Ugl ha chiesto l’opportunità di far intervenire le banche per velocizzare l’iter dell’erogazione delle spettanze ma, secondo la Pisana, non è una soluzione percorribile in questo momento.

    cigl cisl claudio di berardino ooss regione regione lazio ugl uil
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Ancora problemi a non finire per i residenti di via Bagno

    27 Settembre 2023

    Guardia di Finanza. Fallimenti pilotati da un finto commercialista: cinque arresti e sequestri per circa un milione di euro

    27 Settembre 2023

    Frosinone. Al Parco Matusa l’evento “Cammina per scoprire te stesso e gli altri”

    27 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Saxa Gres Roccasecca: cassaintegrati sul piede di guerra

    27 Settembre 2023

    Roma, Università “La Sapienza”. Gianmarco Ascenzi dottore in Filologia moderna con 110/110

    27 Settembre 2023

    L’arte di raccontare: l’omaggio a Marcello Mastroianni

    27 Settembre 2023

    Anagni. Ancora problemi a non finire per i residenti di via Bagno

    27 Settembre 2023

    Ferentino. Nel fine settimana le finali della prima edizione della Premier Padel “Città di Ferentino”

    27 Settembre 2023

    Fiuggi. Il 21 ottobre – nella piscina comunale – l’open-day dell’A.S.D. Leoni Sub

    27 Settembre 2023

    Anagni. 65 anni di vita coniugale insieme: nozze di platino – oggi – per Salvatore e Maria Teresa

    27 Settembre 2023

    Guardia di Finanza. Fallimenti pilotati da un finto commercialista: cinque arresti e sequestri per circa un milione di euro

    27 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}