Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Covid 19. Morto padre Eugenio Romagnuolo, abate di Casamari. Aveva 74 anni
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Covid 19. Morto padre Eugenio Romagnuolo, abate di Casamari. Aveva 74 anni

    4 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    dom Eugenio Romagnuolo (foto Frosinone Calcio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Padre Eugenio Romagnuolo, abate dell’Abbazia di Casamari, da alcune settimane ricoverato nella terapia intensiva dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone è venuto a mancare oggi dopo che le sue condizioni si sono aggravate.
    Nato a Cerignola il 17 giugno di 74 anni fa, era a Casamari da poco meno di 5 anni. Fu eletto infatti il 21 luglio 2015. Persona di grande passione, umile, pacato e dotato di una visione del mondo profonda e umana. Tra i messaggi di cordoglio giunti a questa redazione, quello del presidente del Frosinone Calcio che, presso l’Abbazia, aveva fissato anche il quartier generale delle formazioni minori.
    Dal suo arrivo a Casamari entrò nel cuore dei monaci e di tutte le persone che ruotano attorno alla splendida Abbazia. Tutti ne piangono la scomparsa, dentro e fuori l’Abbazia. Al suo fianco, fino a quando le circostanze tragiche lo hanno permesso, don Alberto Coratti e don Loreto Camilli. Il cammino di Dom Eugenio Romagnuolo al fianco di Dio parte da lontano. All’età di 12 anni venne accolto nel seminario del monastero di Santa Maria di Cotrino in provincia di Brindisi. Poi l’incontro con la terra ciociara, nel suo destino: il 10 agosto 1974, compiuto il cammino di formazione alla vita monastica e sacerdotale ed emesso la professione solenne, venne ordinato sacerdote da Sua Eccellenza monsignor Michele Federici, vescovo della diocesi di Veroli. Quindi un lungo ed importante percorso che lo portò al nord Italia ma anche a distinguersi, come Priore, presso l’Abbazia di Valvisciolo di Sermoneta (Latina). Fino al nuovo ritorno, come Abate di Casamari. E la scomparsa nel momento peggiore che attraverso il mondo. La salma di Sua Eccellenza Dom Eugenio Romagnuolo verrà tumulata nel cimitero dell’Abbazia di Casamari dopo una benedizione, nel più stretto riserbo secondo le indicazioni governative.

    “A nome mio personale, dell’intero Consiglio Provinciale e dell’Amministrazione che rappresento, esprimo profondo e sentito cordoglio per la scomparsa dell’Abate di Casamari, Padre Eugenio Romagnuolo, vittima del Covid-19”, ha scritto il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, che ha poi aggiunto: “a tutta la comunità monastica e sacerdotale della città di Veroli giunga il nostro abbraccio in questa drammatica e dolorosissima circostanza. L’intero territorio provinciale sta pagando un prezzo molto alto in termini di vite umane e la morte del Padre Abate è un lutto per tutta la Ciociaria”.

    Scrive il presidente del consiglio regionale del Lazio Mauro Buschini: “a nome mio e del consiglio regionale del Lazio esprimo le più sincere condoglianze ai famigliari e alla comunità ecclesiastica dell’Abbazia di Casamari per la scomparsa dell’abate Don Eugenio Romagnuolo, risultato positivo al tampone del Coronavirus alcune settimane fa. La nostra comunità perde una guida spirituale preziosa e molto legata al territorio”.

    abbazia di casamari casamari coronavirus covid 19 veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}