Da non perdere

    Elezioni amministrative 2023. Piergianni Fiorletta vince le elezioni primarie: è il candidato sindaco per la coalizione Ferentino 2030

    20 Marzo 2023

    A Napoli successo ogni oltre aspettativa per la edizione 2023 della Borsa Mediterranea del Turismo

    19 Marzo 2023

    Furto in una abitazione di Sora: due persone arrestate in flagranza di reato

    18 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, il sindaco Nicola Ottaviani: “già consegnate 7200 mascherine nelle case”
    Politica Provincia

    Frosinone, il sindaco Nicola Ottaviani: “già consegnate 7200 mascherine nelle case”

    RedazioneBy Redazione4 Aprile 2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata odierna sono state consegnate porta a porta, dai volontari della Protezione civile e dagli operatori della De Vizia, 7200 mascherine, il primo step delle oltre 30.000 previste, nella fascia di periferia che va da Colle Cottorino, via Casilina Nord, via Cerreto, Via La torre e traverse, Via Cavoni e traverse, passando per Zona Aeroporto, Madonna delle Rose, zona industriale (tenendo conto, naturalmente, delle sole utenze domestiche), aree adiacenti via Faito e Via Gaeta, Via Vetiche, via Castagnola, via Cerceto e variante Casilina. I volontari della Protezione civile e i dipendenti della De Vizia, che sono stati ringraziati anche dall’assessore Massimiliano Tagliaferri, proseguiranno la distribuzione, quindi, in tutte le altre zone di periferia e della parte bassa del capoluogo, arrivando fino al centro storico entro la giornata di giovedì. Le mascherine, realizzate e confezionate nel rispetto di alti livelli di sicurezza ed igiene, vengono inserite all’interno delle buche della posta delle abitazioni o, sempre imbustate, di fianco ai contenitori per la raccolta differenziata. L’amministrazione comunale ha attivato anche un numero telefonico da contattare, esclusivamente via sms, in caso di disguidi o di mancati recapiti, che possono verificarsi laddove le cassette della posta risultino cumulative per più interni. Sarà sufficiente inviare un messaggio al 340 4240267, oppure scrivere all’indirizzo marco.spaziani@comune.frosinone.it per le segnalazioni, ricevendo ulteriore consegna a domicilio.

    Con l’iniziativa dal titolo “Una mascherina per tutti”, il Comune di Frosinone sta dotando, gratuitamente, ogni cittadino del capoluogo di un dispositivo individuale di protezione, realizzato con materiale tecnico di alta qualità. Ogni confezione in distribuzione conterrà, infatti, due mascherine per ogni singola casa, tenuto conto anche del fatto che il materiale e la tipologia del tessuto permettono il riutilizzo, per circa 2 mesi, con un lavaggio a 60 gradi o tramite l’uso del ferro da stiro, mentre non è permessa l’uscita dall’abitazione, allo stesso momento, dell’intera famiglia, violando i divieti in materia di circolazione e movimento.

    Al progetto, realizzato dal Comune in sinergia con la Klopman, hanno già aderito Unindustria Frosinone, Federlazio, Coldiretti, Confcommercio Frosinone, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, unitamente ad altre associazioni, operatori privati e singoli cittadini: chi vuole, può sostenere il progetto con una donazione sul Conto Corrente bancario intestato al Comune di Frosinone (IBAN IT 94 G 05297 14801 T21030000111), con la causale «Una Mascherina Per Tutti».

    Il sindaco, Nicola Ottaviani, che sta procedendo in prima persona insieme ad alcuni volontari alla consegna delle mascherine, ricorda che: “Abbiamo strutturato un servizio capillare con decine di operatori, proprio per evitare che ci sia qualsiasi ipotesi di contatto fisico tra questi e i singoli cittadini, motivo per cui chiediamo di non aprire a persone non autorizzate o che propongano servizi non riconoscibili. Nel caso in cui ci sia qualche problema con le cassette della posta, nelle zone dove gli operatori hanno già effettuato le consegne, basterà prendere contatti per una nuova fornitura con il Comune attraverso l’invio di un sms o una mail, ai contatti indicati nel comunicato. Tante famiglie e single ci stanno ringraziando per questa opportunità, ma siamo noi del Comune a ringraziare i tanti operatori e volontari, oltre ai donatori privati, che stanno rendendo possibile questo piccolo miracolo di solidarietà collettiva e di efficienza organizzativa”.

    coronavirus covid 19 frosinone mascherine nicola ottaviani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Elezioni amministrative 2023, Fiuggi: “no” alla civica allargata, la Sinistra lavora ad un progetto autonomo

    19 Marzo 2023

    Svuotano la “cassa” di una pizzeria: i Carabinieri individuano gli autori e denunciano due giovani in stato di libertà

    19 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023, Ferentino. L’associazione “Cuore e Passione” tuona contro Luca Zaccari

    18 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    quindici − 6 =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Addio ad Antonio Rizzo, storico imprenditore

    20 Marzo 2023

    Carabinieri. Controllo straordinario del territorio a Sora e dintorni

    20 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Piergianni Fiorletta vince le elezioni primarie: è il candidato sindaco per la coalizione Ferentino 2030

    20 Marzo 2023

    Fumone. Il progetto “Erasmus” protagonista nello splendido borgo

    20 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.