Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » In provincia di Frosinone molti denunciati anche oggi per aver violato il decreto Conte anti-coronavirus
    Cronaca

    In provincia di Frosinone molti denunciati anche oggi per aver violato il decreto Conte anti-coronavirus

    7 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il sindaco di Serrone Giancarlo Proietto
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri: anche oggi, diverse sono state le persone sanzionate per violazioni alle norme del Decreto Conte, imposte per contenere il rischio di contagio da covid-19.

    A Ripi, i militari della locale Stazione hanno sanzionato amministrativamente un 63enne residente nel capoluogo, il quale inosservante dei divieti imposti dal Decreto è stato controllato fuori dal Comune di residenza senza giustificato motivo o comprovata esigenza;

    i militari dei Reparti dipendenti della Compagnia di Alatri, hanno proceduto a controllare sette esercizi commerciali e 82 persone, delle quali 15 di esse sanzionate amministrativamente poiché inosservanti dei divieti imposti dal citato Decreto, sono state controllate lontane dalle rispettive abitazioni o Comuni di residenza, senza giustificato motivo o comprovata esigenza;

    i militari dei Reparti dipendenti della Compagnia di Anagni, hanno proceduto a sanzionare amministrativamente nove persone poiché inosservanti dei divieti imposti dal citato Decreto sono state controllate lontane dalle rispettive abitazioni o Comuni di residenza, senza giustificato motivo o comprovata esigenza;

    a Ferentino, i militari della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 59enne del luogo per inquinamento ambientale. Lo stesso è stato sorpreso su un terreno adiacente alla propria abitazione intento a bruciare un grosso cumulo di rifiuti urbani e di edilizia. Sul posto veniva richiesto anche l’intervento dei Vigili del Fuoco di Frosinone che provvedevano all’opera di spegnimento. A suo carico è stata altresì comminata la sanzione amministrativa per inosservanza dei divieti imposti dal citato Decreto;

    i militari dei Reparti dipendenti della Compagnia di Pontecorvo, hanno proceduto a sanzionare amministrativamente 31 persone poiché inosservanti dei divieti imposti dal citato Decreto sono state controllate lontane dalle rispettive abitazioni o Comuni di residenza, senza giustificato motivo o comprovata esigenza;

    i militari dei Reparti dipendenti della Compagnia di Cassino, hanno proceduto a sanzionare amministrativamente 23 persone poiché inosservanti dei divieti imposti dal citato Decreto sono state controllate lontane dalle rispettive abitazioni o Comuni di residenza, senza giustificato motivo o comprovata esigenza.

    In particolare:

    presso un’attività commerciale di Cassino, i militari operanti hanno sorpreso la titolare intenta a servire la clientela senza indossare i previsti dispositivi (guanti e mascherina). A carico della stessa è stata avanzata la proposta per la chiusura dell’attività per un periodo da 5 a 30 giorni;

    a Sant’Elia Fiumerapido, a carico di due donne, controllate a bordo di autovettura, è stata applicata la sanzione maggiorata (euro 560) stante la loro recidività nella violazione. Inoltre la conducente, una 58enne del luogo, che appariva in evidente stato di ubriachezza, è stata invitata a sottoporsi ai previsti esami per accertare il suo tasso alcolico che rifiutava. La stessa è stata pertanto denunciata in stato di libertà con il conseguente ritiro della patente di guida e sequestro amministrativo del veicolo.

    ad Atina, a carico di una 46enne di Settefrati, già censita per reati contro il patrimonio, oltre ad elevare sanzione amministrativa per inosservanza alle disposizioni del presente Decreto, è stata avanzata anche la proposta per l’irrogazione della misura del F.V.O. con divieto di ritorno nel Comune di Atina per anni tre.

    anagni atina carabinieri coronavirus covid 19 cronaca ferentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022

    Arce. Tutto pronto per il concerto di Briga di domenica sera

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.