Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Il messaggio del sindaco Alioska Baccarini “raccomando tutti i fiuggini di attenersi soltanto alle notizie ufficiali, che per i Comuni spetta ai sindaci divulgare”
    Frosinone e Provincia In evidenza Primo piano

    Fiuggi. Il messaggio del sindaco Alioska Baccarini “raccomando tutti i fiuggini di attenersi soltanto alle notizie ufficiali, che per i Comuni spetta ai sindaci divulgare”

    8 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Raccomando tutti i fiuggini di attenersi soltanto alle notizie ufficiali, che per i Comuni spetta ai sindaci divulgare”.
    È con questa indicazione che il primo cittadino, l’avvocato Alioska Baccarini, ha inteso riportare chiarezza in merito alla situazione “Coronavirus” sul territorio termale.
    Una sottolineatura doverosa in un momento emergenziale straordinario, dove anche gli organi di informazione possono incappare in qualche “svista”. Un errore che è stato immediatamente corretto in prima persona dal sindaco Baccarini, il quale, già nella serata di ieri, tramite un videomessaggio alla Città, aveva categoricamente smentito le ricostruzioni giornalistiche de Il Messaggero e informato (con dati ufficiali) sulla reale situazione di Fiuggi. Stessa azione tempestiva messa in campo dal Comune, tramite un’errata corrige, inviata sempre nella giornata di ieri e questa mattina pubblicata sulle colonne dello stesso Messaggero.
    Pertanto al fine di generare inutile allarmismo e comprensibile paura tra la popolazione, in virtù di notizie che potrebbero anche in futuro non trovare fondamento, la raccomandazione a tutti i concittadini è quella di attenersi soltanto alle informazioni diffuse o confermate dalle autorità preposte.
    Notizie, appunto, che “confermano – ha spiegato il sindaco nel suo videomessaggio – come il trend nella Città sia stabile: sette positività, a cui vanno aggiunti i 13 anziani ospiti dell’Hermitage, trasferiti in un due strutture nella provincia di Roma, e – purtroppo – anche quattro deceduti a cui va il nostro pensiero”.
    La volontà è quella di ribadire un concetto, forte e chiaro: quando si tocca questo argomento molto delicato, non si può pensare di stare al bar tirando i numeri al Lotto. Questa emergenza invece sta togliendo l’affetto dei nostri cari, ha distrutto l’esistenza dei familiari e causato enorme sofferenza a tutti quelli che con il Coronavirus hanno dovuto combatterlo direttamente.
    Ed è anche per questo motivo che appare molto triste e raccapricciante il tentativo biasimevole di alcuni che tentano di strumentalizzare un argomento che andrebbe invece trattato con estremo rispetto e non con leggerezza e men che mai per convenienza politica.
    Quel rispetto che il sindaco Baccarini e il Comune di Fiuggi hanno preteso fin da subito dalle autorità sovracomunali rispetto alla comunicazione dei dati relativi ai guariti, ai contagiati e purtroppo alle morti. Se oggi non si registrano più comunicazioni verbali, come avveniva all’inizio dell’emergenza, è soltanto perché si è agito tempestivamente con le Autorità preposte alla trasmissione.
    In virtù del fatto che Fiuggi è stato il primo Comune in provincia di Frosinone ad essere colpito dal Coronavirus, l’intervento del Sindaco è stato anche in tal senso determinante. All’inizio dell’emergenza non si potevano neanche comunicare con esattezza le persone contagiate, proprio perché il dato era soggetto a cambiamenti nel giro di pochissime ore e non si poteva rischiare di gettare nella paura i nostri concittadini.
    L’aver ottenuto la possibilità di disporre di dati certi, resi per iscritto, del quadro epidemiologico giornaliero sta permettendo oggi al Comune di Fiuggi di poter informare i cittadini in maniera precisa e puntuale.
    “Approfitto per ribadire un’ultima raccomandazione: la curva virale tende al ribasso e nel nostro territorio l’andamento della pandemia ci lascia ben sperare perché non registriamo altri casi di positività. Quindi – ha concluso il sindaco Alioska Baccarini – restiamo a casa e lo sforzo di ognuno di noi sarà determinante per superare questa emergenza”.

    alioska baccarini coronavirus covid 19 fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Fiuggi capitale del turismo MICE: al via la 34ª Convention nazionale di MPI Italia Chapter

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}