Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’azienda Boccadamo, eccellenza ciociara nel settore della realizzazione di meravigliosi gioielli, riconverte parte della produzione per realizzare di mascherine
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    L’azienda Boccadamo, eccellenza ciociara nel settore della realizzazione di meravigliosi gioielli, riconverte parte della produzione per realizzare di mascherine

    8 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Tonino Boccadamo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dalla Valle d’Aosta fin giù alla Sicilia, dal tessile all’aerospazio, dai grandi marchi del made in Italy alle piccole e medie aziende, anche del Mezzogiorno: l’autarchia produttiva causata dall’emergenza sanitaria prolifera nel Paese anche alla voce mascherine protettive, soprattutto quelle senza filtri che possono comunque essere utili in un momento di carenza. L’Italia industriale s’è desta nel nome della riconversione di impianti e linee produttive altrimenti destinati al blocco sine die, o quasi, dopo lo stop imposto dal Decreto Conte in materia di contenimento del contagio. In provincia di Frosinone, spicca il nome dell’imprenditore ciociaro Tonino Boccadamo, i cui gioielli sono venduti in tutto il mondo e il cui nome non è nuovo quanto a iniziative a carattere sociale e di solidarietà: l’ultima nei giorni scorsi quando, attraverso la Fondazione Boccadamo, realtà senza scopo di lucro da egli stesso fondata, aveva donato alcune migliaia di mascherine per uso chirurgico con consegna diretta presso i Pronto Soccorso degli ospedali della provincia di Frosinone e del Comando Provinciale dei Carabinieri. L’azienda Boccadamo, negli ultimi giorni, ha dato il via ad un importante percorso di riconversione, per la realizzazione di mascherine di protezione facciale.

    “Considerando la crescente richiesta di tali supporti di protezione individuale – si legge in una nota inviata a questa redazione – Tonino Boccadamo ha pensato anche alle esigenze della popolazione circolante, uomini e donne che continuano a lavorare per garantire i servizi essenziali all’intera popolazione, mettendo a disposizione il know-how artigianale della propria azienda per fornire un sostegno concreto alla nazione”.
    Le mascherine, realizzate artigianalmente con due strati di tessuto in cotone 100% ed uno interno di TNT (tessuto non tessuto) in polipropilene, sono lavabili, riutilizzabili e rispondono alle indicazioni tecniche fornite dal Politecnico di Milano su materiali e stratificazioni, rivolte alle aziende in riconversione. Oltre alla loro utilità, le mascherine Boccadamo riflettono la stessa filosofia del Made in Italy che da oltre quarant’anni l’azienda promuove in Italia e nel mondo. Vengono utilizzate, infatti, stoffe in cotone prodotte da aziende italiane, con trame e motivi diversi, ispirati alla migliore tradizione sartoriale del nostro Paese, aggiungendo una connotazione estetica che è propria della vocazione fashion dell’azienda stessa.
    La produzione, che avviene all’interno del quartier generale di Frosinone, è al momento di circa mille mascherine al giorno, con la previsione di moltiplicare la disponibilità entro la fine di Aprile.

    boccadamo ciociaria coronavirus covid 19 frosinone industria mascherine tonino boccadamo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}