Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le prime mosse per costruire il dopo: le proposte di Fiuggi Civica
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Le prime mosse per costruire il dopo: le proposte di Fiuggi Civica

    8 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiuggi Civica, forza politica di opposizione a capo della quale è il consigliere comunale Fabrizio Martini, già primo cittadino, torna nuovamente a fornire un importante contributo al problema dell’emergenza sanitaria che in questi giorni sta rendendo particolarmente complicata la vita di numerose persone; “proprio quando qualche timida ma positiva luce inizia ad indicare una via d’uscita da questa lunga notte, è un dovere per la Politica creare un percorso di ricostruzione, che permetta ai cittadini di riprendere le proprie attività in piena sicurezza, ma che soprattutto definisca un modello di rilancio economico e sociale a breve e lungo termine, condiviso e partecipato”, si legge in una nota inviata a questa redazione. E, ancora: “consapevoli che il “pericolo contagio” non svanirà presto, dobbiamo creare le condizioni perché esso non possa bloccare le nostre vite né le nostre attività economiche. Ecco le proposte di Fiuggi Civica:

    Per ripartire in modo rapido e sicuro è fondamentale garantire ai cittadini la possibilità di accedere alla fornitura di mascherine e ai nuovi test rapidi di verifica del contagio (se ne stanno sperimentando in diverse realtà!), senza aspettare la ASL o la Regione. Non per forza ciò deve avvenire con una distribuzione a pioggia, ma garantendo l’acquisto centralizzato a carico dell’ente comunale, con possibilità di richiesta per aziende, lavoratori e famiglie. Ciò eviterebbe anche possibili speculazioni sul prezzo di tali presidi essenziali.

    Cominciare una seria campagna di informazione sulle corrette pratiche da adottare in casa, nei luoghi pubblici e nelle sedi di lavoro.

    Monitorare direttamente, con più efficacia e frequenza di quanto non sia stato fatto fino ad ora, le strutture residenziali a rischio presenti in città, soprattutto quelle di competenza comunale.

    Costruire, in collaborazione con le forze economiche ed imprenditoriali della città, un protocollo innovativo e sostenibile di gestione igienico-sanitaria degli spazi comuni, delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi, certificato da un ente universitario. In vista di una stagione turistica che si annuncia compromessa, con questo strumento possiamo pensare di promuovere Fiuggi come “città che ti protegge dal virus”: città cioè in cui ogni struttura alberghiera e ogni spazio dedicato alle attività turistiche si sia conformato a chiare regole sanitarie che azzerino o comunque riducano la possibilità di contagio. Un vero e proprio “modello Fiuggi”, primo esempio in Italia di turismo accessibile e protetto dal contagio da Covid-19.
    Per mettere in piedi un progetto sostenibile vanno certo stanziate risorse ingenti. In ragione di questo è necessario approvare subito il bilancio comunale 2020 e predisporre uno specifico “super-capitolo per il contrasto all’emergenza”, su cui far convergere gli stanziamenti di ulteriori capitoli secondari che vanno sacrificati.

    coronavirus covid 19 fabrizio martini fiuggi fiuggi civica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}