Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica su Lazio per temporali

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Coronavirus. La Regione Lazio stanzia 43 milioni di euro per il sostegno all’affitto; il presidente Nicola Zingaretti: “ora fare presto”
    In evidenza

    Coronavirus. La Regione Lazio stanzia 43 milioni di euro per il sostegno all’affitto; il presidente Nicola Zingaretti: “ora fare presto”

    9 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la sede della Regione Lazio
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    La Giunta regionale ha approvato le delibere per lo stanziamento di 43 milioni di euro, di cui circa 24,5 milioni destinati alla città di Roma e 18,5 agli altri Comuni del Lazio, per il sostegno all’affitto rivolto alle persone in difficoltà economica durante questa fase di emergenza sanitaria. 
    “Dalla Regione Lazio 43 milioni di bonus affitto per aiutare famiglie e cittadini in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Risorse ai Comuni, un sostegno concreto per essere vicini alle persone. Ora fare presto”, scrive su Twitter il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

    Una manovra articolata in due misure: la prima prevede un investimento di 21 milioni di euro destinato a cittadini e famiglie con reddito Isee fino a 14.000 euro. Queste risorse sono assegnate ai Comuni del Lazio, che con un bando pubblico provvedono a trasferire i contributi alle persone che fanno domanda e rispettano i requisiti previsti. Il provvedimento scadeva il 30 aprile, ma è stato prorogato al 31 dicembre 2020. L’erogazione è immediata per i Comuni che hanno già presentato le graduatorie degli assegnatari, mentre per gli altri partiranno appena l’iter sarà completato.

    La seconda misura prevede un investimento regionale di 22 milioni di euro, che verrà sempre trasferito ai Comuni per sostenere il pagamento dell’affitto ed é rivolto ai locatari che hanno subito una contrazione di almeno il 30% del reddito complessivo del nucleo familiare nel periodo dal 23 febbraio al 31 maggio 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il reddito non dovrà essere superiore ai 7.000 euro trimestrali (circa 28.000 euro annui), mentre il contributo sarà per tre mensilità e corrisponderà al 40% del costo dell’affitto.

    Per semplificare la procedura, gli inquilini con regolare contratto potranno presentare un’autocertificazione della proprio situazione economica e fare domanda al proprio Comune, che raccoglierà la documentazione e stilerà la graduatoria entro 45 giorni per poi assegnare le risorse.

    Sarà invece la Direzione regionale competente, insieme agli agenti della Guardia di Finanza, ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rilasciate e a sanzionare eventuali trasgressori.

    “L’Amministrazione Zingaretti ha varato la più grande manovra a livello nazionale per il sostegno all’affitto destinato alle persone in difficoltà economica durante questo periodo di emergenza da Covid-19. Ora la Regione fornirà anche tutto il supporto necessario, con procedure semplificate e dettagliate, ma è fondamentale un impegno straordinario dei Comuni per evadere le varie domande e consegnare le risorse in tempi brevi alle famiglie. È una fase molto complessa, ma nessuno verrà lasciato indietro”, dichiara Massimiliano Valeriani, assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio.

    “Come avevamo annunciato, la Regione Lazio ha trovato le risorse per dare una risposta anche sul tema degli affitti”.
    Lo dichiara in un video sulla sua pagina Facebook il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini, in merito allo stanziamento di 43 milioni di euro per il sostegno agli affitti per le persone in difficoltà in questo periodo di emergenza.
    “Sono state infatti approvate – prosegue – le delibere per il sostegno agli affitti per cittadini e famiglie che vivono una situazione di disagio. È la prima risposta e ne seguiranno altre che interesseranno le attività commerciali. La Regione continua ad affrontare questa crisi stando dalla parte delle persone”.

    affitto coronavirus covid 19 regione lazio zingaretti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    A Fiuggi la festa di mezza estate organizzata dalla Lega

    18 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 290 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime ore

    18 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Coldiretti Latina: nubifragio sradica alberi di ulivo e distrugge serre. Subito lo stato di calamità

    18 Agosto 2022

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Coldiretti Latina: nubifragio sradica alberi di ulivo e distrugge serre. Subito lo stato di calamità

    18 Agosto 2022

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022

    A Fiuggi la festa di mezza estate organizzata dalla Lega

    18 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 290 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime ore

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.