Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio, fibra TIM. Il consigliere comunale di minoranza Roberto Neccia replica alle parole del vicesindaco: “quanto dichiarato oggi da Mauro Federici sul vostro giornale dimostra ancora una volta la mancanza di rispetto verso la cittadinanza e anche scarsa professionalità”
    Frosinone e Provincia Politica

    Piglio, fibra TIM. Il consigliere comunale di minoranza Roberto Neccia replica alle parole del vicesindaco: “quanto dichiarato oggi da Mauro Federici sul vostro giornale dimostra ancora una volta la mancanza di rispetto verso la cittadinanza e anche scarsa professionalità”

    9 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’amministrazione Felli non si smentisce mai, neanche in periodi di emergenza come quello che stiamo vivendo attualmente a causa del coronavirus”; a metterlo nero su bianco in una nota inviata a questa redazione, il consigliere comunale di minoranza Roberto Neccia secondo il quale “ogni occasione è buona per tentare di mettersi in mostra e fare esibizionismo, ancora una volta, come già accaduto per l’illuminazione del bivio di Piglio realizzata da ASTRAL”. Secondo Neccia, nell’articolo pubblicato dal nostro quotidiano nel primo pomeriggio di oggi, l’amministrazione capitanata dal primo cittadino Mario Felli “tenta, sempre con astuta arguzia di arrogarsi il merito dell’attivazione del servizio FTTCAB che TIM sta finalmente completando in questi giorni su ben 47 comuni del Lazio di cui 19 in provincia di Frosinone. (Comunicato stampa TIM del 07/04/2020). Altro che solleciti da parte dell’amministrazione e progetti in cantiere, come dichiara il Vice Sindaco Federici…”, spiega Neccia. Che, poi, aggiunge: “l’attivazione della fibra ottica è frutto delle disposizioni presenti nel decreto denominato “Cura Italia” pubblicato il 17 marzo 2020 che all’art. 82 (Misure destinate agli operatori che forniscono reti e servizi di comunicazioni elettroniche) prevede quanto segue:

    Dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 30 giugno 2020, al fine di far fronte alla crescita dei consumi dei servizi e del traffico sulle reti di comunicazioni elettroniche è stabilito quanto segue.

    Le imprese che svolgono attività di fornitura di reti e servizi di comunicazioni elettroniche, autorizzate ai sensi del Capo II del d.Lgs n. 259/2003 e s.m.i., intraprendono misure e svolgono ogni utile iniziativa atta a potenziare le infrastrutture e a garantire il funzionamento delle reti e l’operativita’ e continuità dei servizi

    Le imprese fornitrici di reti e servizi di comunicazioni elettroniche accessibili al pubblico sono imprese di pubblica utilità e assicurano interventi di potenziamento e manutenzione della rete nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e dei protocolli di sicurezza anti-contagio.
    Le misure straordinarie, di cui ai commi 2, 3 e 4 sono comunicate all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che, laddove necessario al perseguimento delle finalità di cui al presente articolo e nel rispetto delle proprie competenze, provvede a modificare o integrare il quadro regolamentare vigente. Dal presente articolo non derivano nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

    “Quanto dichiarato oggi dal vicesindaco Mauro Federici sul vostro giornale – afferma Neccia – ha dell’incredibile e dimostra ancora una volta la mancanza di rispetto verso la cittadinanza e anche scarsa professionalità, dato che quanto riportato, soprattutto in termini di copertura, non corrisponde a realtà.
    Già in passato abbiamo chiarito come sono andate le cose durante l’esecuzione dei lavori e non credo sia il caso di ripeterlo. Nessuna polemica ma di certo non si possono accettare dichiarazioni del genere finalizzate ad arrogarsi meriti non propri. A nome del gruppo Obiettivo Comune ringrazio l’azienda TIM e tutto il personale operativo che sta lavorando senza sosta in questi giorni per rendere fruibile anche ai cittadini di Piglio il servizio a banda ultra larga”.

    mario felli politica roberto neccia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}