Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Il digital-divide pesa in alcune zone della città a scapito di chi lavoro e anche dei tanti studenti costretti a seguire le lezioni da casa
    Anagni In evidenza

    Anagni. Il digital-divide pesa in alcune zone della città a scapito di chi lavoro e anche dei tanti studenti costretti a seguire le lezioni da casa

    10 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ci scrive Mirco, consulente informatico anagnino residente nel quartiere periferico di San Filippo dove vive e lavora. Ecco la sua lettera alla nostra redazione, riproposta integralmente e senza modifiche:

    In questo momento così delicato per la nostra nazione è quantomai superfluo parlare di qualsiasi argomento che non sia legato al grande sforzo compiuto dai nostri addetti ai lavori, sanitari e non, ma poiché da oltre tre settimane sarebbe cosa buona e giusta rimanere a casa, vorrei che fosse posto l’accento sulle enormi difficoltà che stanno riscontrando le persone che come me risiedono nelle zone limitrofe di Anagni; potrei parlare di San Filippo che è la mia zona, ma so per certo che molti altri concittadini soffrono di problemi di digital-divide e mancata connettività.
    Questo fatto costituisce un problema ora che noi addetti ai lavori informatici siamo costretti a dare supporto da remoto, ma è ancora più grave per i ragazzi che debbono sostenere lezioni online o che magari semplicemente vorrebbero seguire un contenuto su Youtube; naturalmente la mia riflessione è rivolta all’amministrazione anagnina tutta, sia le passate che hanno creato questo ingiusto gap tecnologico-sociale, sia l’attuale che avrebbe potuto fare di più.
    La critica non servirebbe a niente se non fosse costruttiva, e allora ecco che vorrei consigliare di porre più attenzione a questi temi, perché sappiamo bene che il futuro non passa solo per una visione tradizionale delle cose, ma anche per l’uso consapevole e funzionale delle tecnologie, e non è possibile pensare che vi siano scuole (come quella di San Filippo) ancora oggi non raggiunte dalla banda ultralarga.
    Obiettivamente auspicherei che questo argomento fosse messo al centro dell’azione amministrativa nel breve periodo, perché non è sufficiente scrollarsi le spalle additando sempre agli altri le responsabilità del non fare.
    Ci sono città che, vedendo l’inerzia della Regione e dello Stato, hanno deciso di intervenire direttamente per superare queste barriere (eventualmente chiedendo anche un contributo ai cittadini), ma da noi nulla! Silenzio!
    Forse perché per ora le persone veramente interessate sono poche? e quindi “elettoralmente” parlando è poco conveniente investirci risorse e conoscenze?
    Badate bene: il futuro è dietro l’angolo e nulla ci salverà se non sapremo vedere più in là del nostro naso…
    Tra l’altro questi stessi cittadini, esclusi de facto da una serie di servizi che non si limitano a quelli digitali, pagano le stesse tasse dei cittadini di serie “A”… questa però è un’altra storia, e ci sarà tempo per affrontarla quando tutto sarà finito.
    Ci tengo a precisare che sono vicino alle istituzioni tutte e rispetto il lavoro svolto e che questa non vuole essere una polemica da sciacalli priva di qualsiasi tipo di fondamento, ma la voce di chi da anni paga il prezzo, anche in termini di perdita economica legata alla propria attività, di anni di non curanza delle periferie della nostra cara città di Anagni.

    anagni banda larga digital divide internet
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}