Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Coronavirus. Basta tolleranza nei confronti di chi mette a repentaglio la propria salute e quella altrui. I Carabinieri ciociari prometto pugno duro; diversi sanzionati nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone
    Cronaca

    Coronavirus. Basta tolleranza nei confronti di chi mette a repentaglio la propria salute e quella altrui. I Carabinieri ciociari prometto pugno duro; diversi sanzionati nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone

    12 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Nell’ambito dei controlli straordinari per il rispetto delle norme del Decreto di contenimento del virus firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, i militari del Comando provinciale dei Carabinieri di Frosinone, dislocati su tutto il territorio con diverse Stazioni e Compagnie, stanno portando a termine – anche in questi giorni di festività – una importante attività di controllo e di informazione della cittadinanza.
    Se da un lato i controlli ci dicono che una parte consistente dei residenti e dei domiciliati in Ciociaria è pienamente rispettosa di quanto disposto dal Governo, dall’altra ci sono ancora troppi che continuano a rimanere sordi al problema. La maggioranza di coloro che si muovono senza valida e impellente motivazione è spesso espressione di una ricerca di svago che non può essere soddisfatta in questa fase, visto il rischio di mettere a repentaglio la salute dei propri cari e quella degli operatori sanitari impegnati nel salvare vite.
    Ecco, nello specifico, i risultati conseguiti dai Carabinieri nelle ultime 24 ore:

    nel territorio della Compagnia di Alatri, sono state controllate complessivamente 88 persone e sei esercizi commerciali; quattro persone sono state sanzionate in quanto sorprese mentre circolavano a bordo delle loro autovetture, senza comprovate esigenze, nei comuni di Alatri e Vico nel Lazio;

    nel territorio della Compagnia di Cassino, sono state sanzionate complessivamente 28 persone. In particolare a Cassino i militari della Sezione Radiomobile e della locale Stazione, nel corso dei controlli effettuati, hanno sorpreso 17 persone, di cui quattro residenti fuori dal Comune di Cassino, che a specifica richiesta, non fornivano valide giustificazioni circa la loro presenza in loco. In particolare uno di questi, un 48enne residente in provincia di Brescia, già censito per furto, danneggiamento, ricettazione ed altro, stante i presupposti di legge veniva anche proposto per il rimpatrio con foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno per un periodo di tre anni. Altre 11 persone venivano sanzionate a Sant’Elia Fiumerapido; Atina; Picinisco; San Biagio Saracinisco e Cervaro dai militari delle relative Stazioni Carabinieri;

    nel territorio della Compagnia di Sora, sono state sanzionate in tutto otto persone nei Comuni di Fontana Liri; Sora; Monte San Giovanni Campano ed Arpino, sorprese fuori delle proprie abitazioni senza giustificato motivo;

    nel territorio della Compagnia di Frosinone, segnatamente nei comuni di Frosinone, Ripi, Giuliano di Roma e Supino, i militari della Compagnia hanno sanzionato amministrativamente 16 persone, che nonostante le misure di contenimento in atto, venivano sorprese aggirarsi alla guida delle proprie autovetture o a piedi per le vie di quei centri senza giustificato motivo. Dall’inizio dell’emergenza nazionale COVID-19 i militari della Compagnia di Frosinone hanno effettuato controlli nei confronti di 758 esercizi pubblici ed oltre 3.200 persone.

    alatri anagni carabinieri cassino coronavirus covid 19 frosinone giuliano di roma giuseppe conte ripi sora vico nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.