Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Editoriale. Questa Pasqua anomala ci consente di vivere appieno i valori del Risorto. Non sprechiamo il nostro tempo, ma mettiamoci all’opera per costruire una società migliore anche in quarantena. Ecco perché non tutto è perduto
    In evidenza Primo piano

    L’Editoriale. Questa Pasqua anomala ci consente di vivere appieno i valori del Risorto. Non sprechiamo il nostro tempo, ma mettiamoci all’opera per costruire una società migliore anche in quarantena. Ecco perché non tutto è perduto

    12 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    La Resurrezione di Cristo, Raffaello Sanzio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quella che siamo chiamati a vivere è sicuramente una Pasqua anomala rispetto a quelle degli anni passati. Siamo in regime di quarantena, gli spostamenti sono ridotti all’osso e non è consentito raggiungere amici o parenti per un pranzo conviviale o trascorrere del tempo presso le seconde case al mare o in montagna. Questi divieti interessano tutta la popolazione e il territorio nazionale e si spera che ognuno di noi ottemperi a quanto imposto dal governo. Le settimane che si sono concluse sono state settimane intense e al contempo difficili: dapprima i contagi e le morti da Covid-19 in aumento, poi una flessione, poi un leggero calo della curva che indica a che punto siamo con questa epidemia.

    Insomma, quella che stiamo vivendo è una Pasqua anomala, caratterizzata da una fase prolungata di lockdown, cioè di isolamento che solo dopo il 14 aprile potrà trovare una parziale attenuazione.
    Non stiamo qui ad indicare le attività che potranno riaprire, non è nostro compito ora. Quello che ci preme sottolineare è che, sebbene questi giorni di festa siano diversi rispetto al passato, la bontà del cuore di ognuno di noi dovrebbe rimanere quella di sempre. E quindi dovrebbe diminuire l’odio, sparire le avversità, annullarsi le contrapposizioni.

    Ma siamo certi che tutto ciò accadrà? Il Paese è profondamente diviso al suo interno e i motivi di divisione sono di differente entità: motivi economici, sociali, di salute. C’è chi sta bene e chi muore solo in un letto di ospedale, chi possiede grandi capitali e chi perisce la fame. Insomma, non siamo tutti uguali. Ma quello che la Pasqua dovrebbe insegnare è che si può tornare sempre a nuova vita: si può risorgere dalle proprie debolezze e miserie quotidiane, senza dimenticare che Cristo resta il centro della nostra esistenza, è Lui il vero Tutto.

    Non serve essere fervidi credenti per capire che la nostra vita ha uno scopo solo se viene orientata ad un orizzonte ultimo, ad una finalità che non è materiale ma trascende da ogni cosa. Solo così facendo, anche questa Pasqua anomala avrà un senso: riunire in potenza ciò che è lontano, fasciare i cuori spezzati, portare l’unità dove c’è divisione. Che questo augurio giunga a ciascuno di voi: con sincerità, con amore e con letizia.

    articolo a cura di Angelica Stramazzi

    angelica stramazzi pasqua
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi frode fiscale con base anche nel Frusinate: coinvolto un uomo originario di Ceprano

    1 Luglio 2025

    Crack e cocaina in casa, poi il lancio dalla finestra: arrestato a Ceprano un uomo per spaccio

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}