Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Coronavirus, l’eurodeputata Luisa Regimenti (Lega): “nel Lazio tutelare anziani e operatori sanitari, a rischio RSA e case di cura”
    Politica

    Coronavirus, l’eurodeputata Luisa Regimenti (Lega): “nel Lazio tutelare anziani e operatori sanitari, a rischio RSA e case di cura”

    15 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Luisa Regimenti
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Residenze sanitarie assistenziali, Case di cura e Case di riposo per anziani sono a rischio anche nel Lazio, come dimostrano i casi di contagio da Covid-19 riscontrati in strutture a Nerola, Fondi, Celleno, Contigliano, Civitavecchia, Fiuggi, Rieti, Frosinone e Veroli, ma anche a Fiano Romano, dove si ha notizia di almeno 14 positivi al virus e un decesso. Come medico sono profondamente preoccupata di una situazione che può sfuggire di mano da un momento all’altro. Anziani e operatori sanitari non sono tutelati abbastanza e auspico da parte della Regione l’avvio di un piano concreto con iniziative di contrasto efficaci, controlli serrati e una gestione dell’emergenza che garantisca assistenza, sicurezza e servizi sanitari ai pazienti ricoverati”. E’ quanto dichiara l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti, medico legale e responsabile Sanità per il partito nel Lazio, che aggiunge: “Le Case di riposo non sono considerate ospedali e le norme di protezione sono arrivate colpevolmente in ritardo. Nel Lazio ci sono una cinquantina di strutture pubbliche e convenzionate, ma soprattutto tante completamente private, che se non attentamente vigilate, anche con una sorveglianza di tipo “attiva”, potrebbero trasformarsi in possibili focolai. Come per l’appunto è successo nella Casa di riposo Giovanni XXIII di Roma, gestita dalla Fondazione Sorelle della Carità, dove si sono registrate decine di positivi e due vittime”.
    “Il problema di come coordinare al meglio l’attività di Rsa e Case per anziani è comunque allargato a tutto il territorio nazionale – sottolinea Regimenti – e le inchieste giudiziarie avviate in questi giorni permetteranno di fare chiarezza sulle centinaia di morti avvenute negli ultimi due mesi. Sarà necessario assumere al più presto tutte le iniziative per offrire alle persone anziane, a quelle non autosufficienti e alle loro famiglie un supporto completo e dovranno essere adeguati all’emergenza in corso gli standard di sicurezza per medici e infermieri che lavorano in queste strutture” conclude.

    coronavirus covid 19 lega luisa regimenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 254 nuovi positivi in provincia di Frosinone, a fronte di 1747 tamponi processati

    11 Agosto 2022

    Consiglio comunale straordinario di Cassino: la nota dell’associazione Medici di famiglia e del Comitato per la Tutela Ambientale

    10 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 2393 tamponi processati e 267 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    10 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.