Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Confagricoltura Frosinone: “giù le mani dal comparto agricolo! Gli allevamenti nulla hanno a che vedere con la diffusione del Covid 19”
    Frosinone e Provincia Politica

    Confagricoltura Frosinone: “giù le mani dal comparto agricolo! Gli allevamenti nulla hanno a che vedere con la diffusione del Covid 19”

    16 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Confagricoltura Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’agricoltura e l’allevamento non possono essere fonti primarie di inquinamento, né si deve collegare il ruolo degli allevamenti alla grave pandemia del COVID-19, senza evidenza scientifica”. Confagricoltura Frosinone respinge con forza tutti quei messaggi che lasciano intendere responsabilità da parte del comparto in merito all’emergenza sanitaria in atto: “Esistono diversi studi scientifici – sottolinea il presidente Vincenzo del Greco Spezza – che dimostrano come il COVID-19 non si trasmetta agli animali zootecnici, soprattutto se vi è un confinamento che ne garantisce la biosicurezza; gli allevamenti confinati e ad elevata efficienza, al contrario, contribuiscono alla riduzione dell’inquinamento, alla biosicurezza, alla salute e al benessere degli animali allevati, contribuendo alla produzione di cibo sostenibile, di qualità e di alto valore nutrizionale”. Nelle ultime settimane gli aerei, le macchine, le industrie (solo alcune) si sono fermate, in generale il mondo nel suo complesso ha rallentato la sua produzione di beni e servizi, ma stando alle ultime analisi dei livelli di CO2 e PM10 sono nettamente calati. Eppure l’agricoltura non si è mai fermata, anzi ha prodotto in condizioni di grande disagio e sotto un grande stress con numeri del tutto simili al periodo pre-emergenza: “L’agricoltura e in particolare la zootecnia – spiega del Greco Spezza – non sono poi così dannose come hanno detto i media, forse il mondo non viene avvelenato dal nostro bestiame, forse e dico forse l’agricoltura oggi è prepotentemente apparsa agli occhi di tutti in tutta la sua imprescindibilità e indispensabilità per nutrire il mondo. Il servizio in onda su Report ha provato a mettere in correlazione diretta la vocazione agricola e zootecnica della pianura Padana con la diffusione del coronavirus. Un tentativo maldestro, una balla colossale che non può essere diffusa in prima serata sulla televisione di Stato. È l’ennesima azione denigratoria infondata verso un settore economico che tiene in piedi il paese verso la quale serve una risposta efficace. Un settore, quello dell’agroalimentare, che in queste settimane è emerso prepotentemente in tutta la sua indispensabilità grazie agli agricoltori che quotidianamente continuano a lavorare operando da protagonisti silenziosi, il sistema dell’agroalimentare non solo non si è mai fermato, ma è sotto pressione per le crescenti difficoltà in cui deve operare”.

    agricoltura confagricoltura covid 19 frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}