Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tre miliardi e mezzo e un tavolo di monitoraggio su perdite e bilanci di Comuni e Province; il presidente di UPI Lazio Antonio Pompeo: “prima iniezione di liquidità ma è imperativo ripartire. Il Governo tenga alta l’attenzione sugli enti locali”
    Politica Primo piano

    Tre miliardi e mezzo e un tavolo di monitoraggio su perdite e bilanci di Comuni e Province; il presidente di UPI Lazio Antonio Pompeo: “prima iniezione di liquidità ma è imperativo ripartire. Il Governo tenga alta l’attenzione sugli enti locali”

    18 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'avv. Antonio Pompeo, sindaco di Ferentino e presidente della Provincia di Frosinone
    Antonio Pompeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Tre miliardi e mezzo sul Fondo per coprire le perdite causate dall’emergenza Covid-19 e un tavolo di monitoraggio per valutare, in corso d’opera, la situazione finanziaria di Comuni, Province e Città metropolitane sono certamente un buon viatico per la ripresa dopo il lockdown. Ma quello che chiediamo è di continuare a tenere alta l’attenzione sugli enti locali, che sono anch’essi tra i più penalizzati da questa catastrofe prima sanitaria, ora anche e soprattutto economica“.

    Così il presidente di Upi Lazio e della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, commenta l’esito del tavolo di ieri con Ministero dell’Economia, Upi e Anci sugli aiuti che il Governo intende stanziare per le autonomie.

    Risorse per 3,5 miliardi di euro che andranno a compensare, almeno in parte, i mancati introiti dei tributi locali, sospesi da Comuni e Province per far fronte all’emergenza causata dal Coronavirus, che ha messo in ginocchio le famiglie e, di conseguenza, anche i bilanci di questi enti.

    “I sindaci e gli amministratori, che da oltre quaranta giorni stanno combattendo una durissima battaglia per la tutela delle loro comunità e dei loro territori, nella fase di ripresa, che deve iniziare il prima possibile, seppur con tutte le cautele e le misure di sicurezza necessarie, ne dovranno affrontare un’altra, di pari difficoltà. Quella, cioè, con i bilanci e le risorse a disposizione per poter continuare a garantire servizi ai cittadini, programmare opere pubbliche, prevedere investimenti per lo sviluppo e, se possibile, migliorare la qualità della vita nei paesi e nelle città che amministrano. Le ‘armi’ finanziarie, assicurate dal Governo nell’incontro di ieri, per il quale ringrazio il presidente Upi De Pascale, che sin da subito ha evidenziato la situazione di difficoltà in cui versano Comuni e Province, sicuramente possono essere un punto di partenza ma, probabilmente, non saranno sufficienti per arrivare alla fine di questa battaglia. Ci auguriamo, dunque, che il Governo continui a tenere alta l’attenzione e in questo senso il tavolo tecnico-politico di monitoraggio, che sarà al lavoro anche nei prossimi mesi, può sicuramente fungere da lente d’ingrandimento sulle situazioni dei singoli enti affinché nessuno di essi resti indietro” ha concluso Pompeo.

    antonio pompeo coronavirus covid 19 provincia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    Il Consiglio comunale di Acuto vota per la pace in Palestina: mozione approvata all’unanimità

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}