Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Femminicidio. Luisa Regimenti (Lega): “pochi tre milioni di euro da DL “Cura Italia” per centri antiviolenza”
    Politica

    Femminicidio. Luisa Regimenti (Lega): “pochi tre milioni di euro da DL “Cura Italia” per centri antiviolenza”

    21 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    On. Luisa Regimenti Eurodeputata Lega
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Non bastano i 3 milioni di euro previsti dal decreto ‘Cura Italia’ per i Centri antiviolenza, perché continua a crescere il numero delle donne, e sono già 3mila, che in questo periodo di forzata convivenza a casa hanno segnalato ogni tipo di violenza domestica”. Lo afferma l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti, che aggiunge: “Allo stesso tempo è incomprensibile che il Governo non dia seguito alle risorse economiche del fondo da destinare ai Centri antiviolenza e alle altre azioni previste dal Piano Strategico del Ministero delle Pari Opportunità, si tratta di 30 milioni di euro, sbloccati lo scorso 2 aprile e che devono ancora transitare alle Regioni, le quali a oggi non si sono attivate. In ultimo: che fine ha fatto il fondo per l’indennizzo delle donne vittima di violenza e per i loro figli ancora in Commissione Giustizia alla Camera?”.
    La violenza contro le donne rappresenta per l’Organizzazione Mondiale della Sanità “un problema di salute di proporzioni globali enormi” sottolinea Regimenti, che ricorda l’ultimo femminicidio, il 21esimo dall’inizio del 2020, avvenuto ieri a Cassano d’Adda, dove una donna è stata uccisa dopo aver ospitato l’ex marito a casa in seguito alle restrizioni alla circolazione imposte dalle nuove normative. “Un omicidio – continua l’esponente leghista – che si sarebbe potuto evitare, visto che la donna aveva più volte denunciato l’ex marito per aggressione, ma è rimasta inascoltata. Purtroppo, soprattutto in questo periodo segnaliamo un significativo aumento di richieste di aiuto e supporto psicologico da parte di molte donne già attenzionate dai Centri antiviolenza e che, a causa dell’emergenza Covd-19, sono costrette a casa e quindi a subire continui maltrattamenti e violenze”.
    Secondo Regimenti è poi necessario fare un passo in più anche sotto il profilo normativo: “La mia battaglia politica ha l’obiettivo di inserire nel codice penale italiano, attraverso il coinvolgimento del Parlamento europeo, l’aggravante di femminicidio, un tipo di reato ancora non contemplato nel nostro ambito giuridico, per punire l’omicidio con maggiore severità. Del resto – conclude – si tratta di un crimine specifico che ha bisogno di una trattazione giuridica adeguata”. Una battaglia portata avanti insieme alla Rete europea delle donne, una sorta di ‘contenitore’ di professionalità femminili impegnato in attività sociali e nella lotta alla violenza di genere.

    femminicidio luisa regimenti violenza contro le donne violenza di genere violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}