Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Femminicidio. Luisa Regimenti (Lega): “pochi tre milioni di euro da DL “Cura Italia” per centri antiviolenza”
    Politica

    Femminicidio. Luisa Regimenti (Lega): “pochi tre milioni di euro da DL “Cura Italia” per centri antiviolenza”

    21 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    On. Luisa Regimenti Eurodeputata Lega
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Non bastano i 3 milioni di euro previsti dal decreto ‘Cura Italia’ per i Centri antiviolenza, perché continua a crescere il numero delle donne, e sono già 3mila, che in questo periodo di forzata convivenza a casa hanno segnalato ogni tipo di violenza domestica”. Lo afferma l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti, che aggiunge: “Allo stesso tempo è incomprensibile che il Governo non dia seguito alle risorse economiche del fondo da destinare ai Centri antiviolenza e alle altre azioni previste dal Piano Strategico del Ministero delle Pari Opportunità, si tratta di 30 milioni di euro, sbloccati lo scorso 2 aprile e che devono ancora transitare alle Regioni, le quali a oggi non si sono attivate. In ultimo: che fine ha fatto il fondo per l’indennizzo delle donne vittima di violenza e per i loro figli ancora in Commissione Giustizia alla Camera?”.
    La violenza contro le donne rappresenta per l’Organizzazione Mondiale della Sanità “un problema di salute di proporzioni globali enormi” sottolinea Regimenti, che ricorda l’ultimo femminicidio, il 21esimo dall’inizio del 2020, avvenuto ieri a Cassano d’Adda, dove una donna è stata uccisa dopo aver ospitato l’ex marito a casa in seguito alle restrizioni alla circolazione imposte dalle nuove normative. “Un omicidio – continua l’esponente leghista – che si sarebbe potuto evitare, visto che la donna aveva più volte denunciato l’ex marito per aggressione, ma è rimasta inascoltata. Purtroppo, soprattutto in questo periodo segnaliamo un significativo aumento di richieste di aiuto e supporto psicologico da parte di molte donne già attenzionate dai Centri antiviolenza e che, a causa dell’emergenza Covd-19, sono costrette a casa e quindi a subire continui maltrattamenti e violenze”.
    Secondo Regimenti è poi necessario fare un passo in più anche sotto il profilo normativo: “La mia battaglia politica ha l’obiettivo di inserire nel codice penale italiano, attraverso il coinvolgimento del Parlamento europeo, l’aggravante di femminicidio, un tipo di reato ancora non contemplato nel nostro ambito giuridico, per punire l’omicidio con maggiore severità. Del resto – conclude – si tratta di un crimine specifico che ha bisogno di una trattazione giuridica adeguata”. Una battaglia portata avanti insieme alla Rete europea delle donne, una sorta di ‘contenitore’ di professionalità femminili impegnato in attività sociali e nella lotta alla violenza di genere.

    femminicidio luisa regimenti violenza contro le donne violenza di genere violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.