Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sistema bibliotecario Valle del Sacco. Premio al Lettore, annullata la premiazione dei lettori più assidui ma l’emergenza sanitaria non ferma la voglia di leggere
    Cultura e spettacoli

    Sistema bibliotecario Valle del Sacco. Premio al Lettore, annullata la premiazione dei lettori più assidui ma l’emergenza sanitaria non ferma la voglia di leggere

    23 Aprile 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avrebbe dovuto essere una festa della Cultura con la premiazione dei lettori più assidui dello scorso anno, ma a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso non è stato possibile incontrarsi e festeggiare insieme ai vincitori dell’iniziativa “Premio al lettore 2019”, giunta alla nona edizione e organizzata, come sempre, dal Sistema bibliotecario Valle del Sacco. Tutte le iniziative nelle varie biblioteche e l’evento finale previsto oggi, giovedì 23 aprile, sono stati – infatti – ovviamente annullati come previsto dal decreto.
    Vincitore assoluto di questa edizione 2019 nella categoria junior è risultato essere Kevin Wang; mentre per quanto riguarda la categoria senior Luigi Terenzi e Carlo Valerio Di Micco si sono piazzati al primo posto pari merito.
    “Il presidente Danilo Collepardi, con la collaborazione dei bibliotecari del Sistema, dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale di Anagni e dell’agenzia Adarte di Fiuggi avrebbero voluto rendere il giusto omaggio ai vincitori, ma purtroppo l’emergenza Covid-19 non ha permesso alcun evento, neppure nelle singole biblioteche come accaduto nelle edizioni precedenti”, si legge in una nota inviata a questa redazione. E, ancora: “l’invito alla lettura – comunque – non si ferma, anzi, è ancora più forte. Perché i libri cartacei, gli ebook e gli audiolibri sono senza dubbio un’occasione di conforto, riflessione, informazione e, perché no, anche di evasione. E nel giorno della giornata del libro del 23 aprile il Sistema bibliotecario Valle del Sacco vuole comunque rendere in qualche modo omaggio ai lettori più assidui, ringraziandoli pubblicamente.

    una immagine scattata durante la premiazione di una delle scorse edizioni

    Nominativi dei lettori assidui del 2019
    Di seguito i nominati dei lettori più assidui della categoria junior. Il lettore vincitore della biblioteca di Acuto è Isabella Puscasu (32 prestiti), di Alatri Davide Cioffi (49 prestiti), di Anagni Kevin Wang (con 114 prestiti è il miglior lettore junior 2019 del Sistema), di Boville Ernica Benedetta Belli (94 prestiti), di Castro dei Volsci Valentina Molinari (6 prestiti), di Ferentino Nicola Eduardo Popa (30 prestiti), di Giuliano di Roma pari merito per Elisa Lampazzi e Silvia Baldassarra (8 prestiti), di Morolo Kevin Bellincampi (49 prestiti), di Paliano Helena Marcucci (45 prestiti), di Ripi Lorenzo Astolfi (41 prestiti), di Serrone Elisa Proietto (15 prestiti), di Veroli Flavia Maria Andreiu (70 prestiti).

    Per quanto riguarda la categoria senior il vincitore della biblioteca di Acuto è Ioan Batho (48 prestiti), di Alatri Carlo Valerio Di Micco (miglior lettore senior 2019 del Sistema con 89 prestiti), di Anagni Patrizia Massinelli (72 prestiti), di Boville Ernica Mario Berardi (64 prestiti), di Castro dei Volsci Lorena Nalli (21 prestiti), di Ferentino Anna Maria Marsecane (62 prestiti), di Giuliano di Roma Angela Incitti (15 prestiti), di Morolo Luciana Caprara (76 prestiti), di Paliano Beatrice Ricci (24 prestiti), di Ripi Italo De Angelis (52 prestiti), di Serrone Luigi Terenzi (miglior lettore senior 2019 del Sistema con 89 prestiti), di Veroli Ludovica Quattrociocchi (47 prestiti).
    Menzione speciale prescolare a Gioia Cantagallo (123 prestiti) della biblioteca di Anagni.

    “La biblioteca ce l’ho sempre vicina”: sul catalogo del Sistema bibliotecario e documentario della Valle del Sacco sono disponibili ebook che è possibile prendere in prestito per 14 giorni e ebook e audiolibri che possono essere scaricati liberamente, senza limiti di tempo nella consultazione e nell’ascolto. Come si accede a tali contenuti? E’ necessario collegarsi al catalogo on line e scegliere tra gli ebook elencati (per bambini/per adulti) quello da scaricare. Per gli ebook e gli audiolibri senza vincoli di tempo non occorrono le credenziali. Per tutti gli altri contenuti, disponibili con il limite dei 14 giorni, occorrono invece le credenziali. Se non si è in possesso delle credenziali di accesso è possibile alla proprio biblioteca oppure agli indirizzi di supporto del Sistema bibliotecario: biblio@comune.anagni.fr.it, biblio.boville@libero.it. E’ necessario poi cliccare sulla scritta rossa “prestito ebook protetto” o “accedere alla risorsa”. Il testo verrà inserito nei prestiti nell’area riservata, si troverà una copia anche nella posta elettronica (se è presente nella scheda utente).

    “Il Sistema consiglia otto titoli”: ogni settimana otto titoli di libri consigliati e presentati sul sito del Sistema bibliotecario e documentario Valle del Sacco attraverso i loro abstract. Ricordiamo che grazie al Sistema è possibile scaricare gratuitamente i libri scelti in formato ebook.
    La biblioteca è vicina pur stando distante e come ha sempre ribadito il presidente Danilo Collepardi “leggere fa bene al cervello, al nostro umore, la conoscenza ci rende edotti. Una persona che tiene ad informarsi, ad arricchirsi dal punto di vista culturale, sarà in grado di difendersi meglio, perché è abituata a riflettere, a pensare. Più siamo forti intellettualmente e più riusciamo a difenderci dalla realtà sociale molto complessa. La cultura è un’arma meravigliosa con cui poterci difendere”.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    biblioteca biblioteca comunale concorso cultura lettura libri premio premio al lettore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}