Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Alta Velocità Frecciarossa: la nota dell’associazione Anagni cambia Anagni
    Anagni

    Alta Velocità Frecciarossa: la nota dell’associazione Anagni cambia Anagni

    24 Aprile 2020Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la zona industriale di Anagni, nella valle del Sacco
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Riceviamo, e di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche, questa nota inviata alla nostra redazione dall’associazione Anagni cambia Anagni:

    Il treno Alta Velocità ‘Freccia Rossa’, che attraversa l’Italia e la collega al resto d’Europa, presto farà ben due fermate nel territorio della nostra Provincia generando grandi opportunità per la programmazione dello sviluppo economico e sociale delle nostre aree.
    Anagni ed il nostro territorio saranno a beneficiare dell’importante infrastruttura attraverso la realizzazione di una stazione  dell’Alta Velocità presso il raccordo autostradale di Ferentino,  a 15 minuti di macchina dal nostro centro città. Fuori da ogni campanilismo, è straordinario che in 40 minuti di treno si possa stare al centro di Roma Capitale ed arrivare nel tempo di circa un’ora comodamente nel cuore della città di Napoli. Un sogno collegare Anagni alla principale arteria di mobilità moderna del Paese che vediamo da anni solo attraversare il nostro territorio. Ferrovie Italiane e Regione Lazio hanno oggi (ieri, per chi legge – ndr) firmato un protocollo di grandissimo valore per lo sviluppo futuro della nostra città. Fondamentale ora che tutti i livelli amministrativi correlati programmino e lavorino da subito per cogliere appieno le nuove potenzialità in termini di politiche sviluppo della città e del comprensorio. In via prioritaria, comunque, dovrà essere finalmente dato corso ad una moderna riqualificazione e messa in sicurezza dei principali accessi alla città dalla via Casilina. a partire da quello in incrocio “ex Winchester”. Un rimando, quest’ultimo, che va avanti da anni malgrado la grande incidentalità e precisi impegni avviati da diverse amministrazioni comunali.
    Ancora a titolo di esempio, vanno decisamente recuperati i ritardi che perdurano per il miglioramento di tutto il complesso della nostra Stazione Ferroviaria in termini di strutture, di sicurezze, di confort, come da progetto iniziale RFI, nonché di servizi esterni (parcheggi, collegamenti, ecc) per il pendolarismo giornaliero. Anagni, nel riprogettare lo sviluppo in uscita dalla crisi da pandemia, dovrà salire immediatamente verso il nuovo livello di competitività che l’Alta Velocità sarà a richiedere e consentire.
    Le nuove opportunità di  benessere saranno sempre più dettate dalla capacità di affermare la nostra identità storico-culturale accanto al livello dei nostri servizi nel dinamico confronto qualitativo in un ” mercato” sempre piu globale.
    A chi ha ruoli di governo e di responsabilità nelle amministrazioni provinciali, comunali ed associative è richiesto di essere all’altezza di una nuova sfidante visione di crescita e sviluppo sostenibile nel nostro prezioso ed articolato territorio.

    alta velocità anagni anagni cambia anagni frecciarossa nello di giulio tav treno alta velocità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.