Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Interventi sulle strutture scolastiche e adeguamento delle aule, il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo convoca un tavolo con sindacati e Ufficio scolastico provinciale
    Politica

    Interventi sulle strutture scolastiche e adeguamento delle aule, il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo convoca un tavolo con sindacati e Ufficio scolastico provinciale

    24 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una ricognizione di tutte le 61 strutture scolastiche di competenza della Provincia di Frosinone, per un totale di oltre ventiduemila studenti, sia per quanto riguarda gli interventi da realizzare, sia per quanto concerne l’adeguamento di locali, aule, laboratori e spazi in base a quelle che saranno le nuove misure di sicurezza che il Comitato di esperti incaricato dal Miur imporrà, proprio in vista del ritorno tra i banchi.

    Un gruppo di lavoro, quest’ultimo, composto da profili di alta professionalità che saranno impegnati a cogliere e interpretare i diversi aspetti e le tante variabili che incidono sul mondo della scuola.

    È con queste finalità che il presidente della Provincia, Antonio Pompeo, ha deciso di convocare un tavolo in videoconferenza con le segreterie generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, l’Ufficio scolastico provinciale, i consiglieri provinciali delegati a Edilizia Scolastica e alla Pubblica Istruzione, Massimiliano Quadrini e Alessandra Sardellitti, e il dirigente del Settore.

    “Dopo la prima fase emergenziale, che ha imposto la necessità di agire in fretta e con misure anche stringenti per contrastare la diffusione del virus, – afferma il presidente Pompeo – adesso è doveroso prepararsi, seppur con tutte le cautele del caso, alla fase due, quella della ripresa. E, sebbene ad oggi non siano stati ancora stabiliti i tempi di un ritorno alla normale attività didattica, è comunque prioritario mettere in campo tutti gli interventi per garantire condizioni di assoluta sicurezza nelle strutture in cui torneranno, ci auguriamo presto, i nostri studenti e docenti. Proprio per valutare nel dettaglio e con congruo anticipo, le opere e i lavori da realizzare, la riorganizzazione degli spazi, la creazione di nuovi e l’utilizzo di tutti gli ambienti per assicurare il necessario distanziamento sociale, ho ritenuto opportuno avviare un tavolo di lavoro con tutti i soggetti interessati, anche per esaminare l’eventuale sottoscrizione di protocolli d’intesa ad hoc.

    Colgo l’occasione – conclude il presidente della Provincia – per ringraziare sia il corpo docente che gli studenti, tutto il personale scolastico, non soltanto per aver dimostrato attaccamento e responsabilità allo studio e alla scuola in un momento di grande emergenza, ma soprattutto per la determinazione, l’impegno e la dedizione mostrati nello svolgimento del lavoro con la nuova modalità della didattica a distanza. La Provincia di Frosinone è da sempre accanto al mondo della scuola e la sicurezza degli ambienti scolastici è una delle principali azioni della nostra agenda amministrativa: vogliamo che il ‘dopo’ sia migliore. E dobbiamo pensarci adesso”.

    antonio pompeo miur provincia provincia di frosinone scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}