Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Trasporti. CISL Lazio e CISL Frosinone: “Alta Velocità a Frosinone: importante per lo sviluppo del territorio”
    Politica

    Trasporti. CISL Lazio e CISL Frosinone: “Alta Velocità a Frosinone: importante per lo sviluppo del territorio”

    24 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Enrico Coppotelli e Enrico Capuano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le stazioni e le ferrovie sono entrate nell’immaginario collettivo perche’ sin dal dopoguerra sono diventate il simbolo della migrazione interna e mezzo di trasporto per milioni di persone. Oltre ad avere avuto una centralita’ in film e romanzi. L’immaginario associato ai treni ci accompagna, ci prende per mano e ci porta ovunque. Questo crea delle implicazioni sociali molto forti. Lo sviluppo dell’alta velocita’ non ci fa piu’ pensare al treno solo ed esclusivamente come a un mezzo di trasporto del passato. Il suo concentrato tecnologico e’ tale che anche in futuro riuscira’ a mantenere un ruolo centrale per gli spostamenti di merci e persone. Siamo convinti che l’Alta velocita’ avra’ un impatto notevole sull’economia del frusinate con la creazione di posti di lavoro. Inoltre la costruzione di una stazione ad hoc, modello Reggio Emilia, tra Frosinone e Ferentino, creera’ migliaia di posti di lavoro stabili in una zona attualmente in crisi profonda. I 18 miliardi di euro di investimenti serviranno anche per il rilancio di un territorio troppo spesso tenuto ai margini. Nel contesto europeo, inoltre, l’alta velocita’ e’ considerata preminente e sono gia’ operativi treni in grado di mantenere una velocita’ minima di 250 km/h, quasi il doppio rispetto alla velocita’ con cui possiamo viaggiare lungo le nostre autostrade. Alcuni studi dimostrano che l’impatto dell’alta velocita’ avra’ conseguenze positive sui servizi offerti alla popolazione, che dovranno adattarsi alle esigenze imposte dalla nuova domanda. Cresceranno sensibilmente i flussi turistici e il numero di persone che si spostano da una zona ad un’altra e varieranno anche i tempi di percorrenza che saranno nettamente inferiori a oggi e permetteranno di avere una qualita’ della vita migliore. Un obbiettivo, quello di portare l’AV in Ciociaria, raggiunto grazie all’impegno del Presidente Zingaretti e alla volonta’ di Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Ferrovie. Fondamentale anche il supporto dei Presidenti di Unindustria Frosinone, Giovanni Turriziani e della Camera di Commercio Marcello Pigliacelli”.

    Articolo a cura di Enrico Coppotelli, Segretario generale della CISL Lazio e Enrico Capuano, Segretario Generale della CISL Frosinone

    alta velocità cisl enrico capuano enrico coppotelli frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente stradale a Tecchiena di Alatri: scontro auto-moto, ferito 24enne di Ceccano

    5 Luglio 2025

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}