Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fase due e ripartenza, la nota di Fiuggi Civica: “riflettere su come affrontare la stagione turistica: si preannuncia difficile ma non deve trasformarsi in un disastro”
    Frosinone e Provincia Politica

    Fase due e ripartenza, la nota di Fiuggi Civica: “riflettere su come affrontare la stagione turistica: si preannuncia difficile ma non deve trasformarsi in un disastro”

    27 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Proprio l’annuncio ufficiale di una pur timida ripartenza, rende ancora più urgente l’esigenza di riflettere su come affrontare una stagione turistica che di certo si preannuncia difficile, ma che non dovrà trasformarsi in un disastro”. E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dai responsabili del gruppo Fiuggi Civica. “L’obiettivo – è spiegato nella nota – deve essere quello di non chiudere totalmente il flusso esterno di visitatori, cercando di intercettare i movimenti turistici di prossimità (che sono certo i più compatibili con la situazione emergenziale che viviamo); soprattutto offrendo attività e servizi tarati su soggiorni brevi, finalizzati a beneficiare di un ambiente sano e protetto dal virus. Rassegnarci alla chiusura, rassegnarci a scomparire per un lungo periodo di tempo dalla mappa del turismo italiano, potrebbe definitivamente compromettere la nostra economia e la nostra vocazione turistica. Non lo dobbiamo permettere!

    Noi di Fiuggi Civica abbiamo già cercato di animare il dibattito cittadino su questo tema attraverso una serie di proposte che troverete sulla nostra pagina Facebook. Pensiamo ancor più essenziale che il dialogo aperto con la Regione Lazio alla riunione dello scorso 24 aprile continui e si sviluppi. Per farlo è fondamentale che l’intero “sistema Fiuggi” si presenti in quella sede con richieste e proposte chiare e condivise: richieste e proposte che nascano dalle forse economiche e che siano poi sintetizzate dalla Politica nelle opportune sedi istituzionali (Commissioni e Consiglio comunale!!!).

    Ne avanziamo oggi cinque (le stesse che abbiamo proposto nella riunione del 24 aprile): quattro cose che la Regione potrebbe fare per la nostra città in questo tempo di emergenza.

    1. Difendere la liquidità delle imprese turistiche attraverso l’attivazione di un consistente fondo di sostegno finanziario, che abbia un orizzonte temporale almeno annuale.

    2. Co-finanziare l’impegno economico che il Comune dovrà mettere in campo per la sistemazione e la pulitura del patrimonio boschivo cittadino, garantendo così per i prossimi mesi l’accessibilità dinuovi percorsi ciclo-pedonali nel territorio comunale.  

    3. Incentivare il “turismo di prossimità”, disponendo biglietti gratuiti per i turisti su treni ed autobus e finanziando attività di promozione turistica nelle principali stazioni ferroviarie romane ed in quelle dei capoluoghi di provincia. 

    4. Finanziare le ingenti spese per la sanificazione delle strutture commerciali ed alberghiere, che ad oggi ne mettono a rischio la riapertura.

    5. Assicurare che una rappresentanza imprenditoriale fiuggina possa dare il proprio contributo tecnico alla predisposizione dei protocolli igienico-sanitari regionali, come previste nelle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tale forma di contributo andrebbe assicurata anche per la definizione della nuova normativa regionale in cantiere in materia di commercio e termalismo. Torniamo a ripetere che in questa fase è fondamentale che il Comune di Fiuggi approvi nel più breve tempo possibile il bilancio 2020, predisponendo un “super-capitolo” dedicato al contrasto dell’emergenza da Coronavirus

    coronavirus covid 19 fabrizio martini fase 2 fase due fiuggi civica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}