Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Fase 2, riunione fiume questa mattina nella sede comunale per organizzare la ripartenza
    Anagni In evidenza

    Anagni. Fase 2, riunione fiume questa mattina nella sede comunale per organizzare la ripartenza

    28 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una riunione fiume quella di stamattina svoltasi al Comune tra il sindaco Daniele Natalia, e gli altri amministratori, nonché il comandante della Polizia Locale Roberto Necci. All’ordine del giorno c’era l’organizzazione della “fase 2” ad Anagni.
    Il sindaco Daniele Natalia dichiara: «Come detto altre volte, l’Amministrazione Comunale sta studiando quali misure adottare nella “fase 2” dove sarà fondamentale mettere in campo risorse per sostenere la ripartenza dell’economia locale. Per quel che riguarda il commercio l’assessore al Commercio Floriana Retarvi sta lavorando ad un abbattimento dell’80% del canone di occupazione di suolo pubblico per le attività di somministrazione di cibi e bevande, un provvedimento che, in attesa della possibilità da parte del Governo di autorizzare la completa abolizione del canone, nei fatti servirà a dare respiro ad un settore economico particolarmente colpito dalla crisi dovuta al lockdown. Chiaramente questo provvedimento è funzionale, nell’ambito dello spostamento all’esterno dei posti disponibili così da compensare lo spazio perso all’interno dei locali per garantire le distanze di sicurezza, ad assicurare alle attività la stessa metratura a disposizione nella fase pre-Covid. A tal proposito l’Amministrazione Comunale sta valutando anche la possibilità di erogare un contributo a fondo perduto ai commercianti che ne faranno richiesta per gli allestimenti all’esterno delle proprie attività. Logicamente gli allestimenti esterni dei locali dovranno rispondere alle esigenze dell’ornato pubblico, il vicesindaco ed assessore all’Urbanistica Vittorio D’Ercole sta pensando ad una modifica del regolamento in materia per venire incontro ai commercianti. Una “rivoluzione urbanistica” di questo tipo necessiterà in tempi brevi anche di cambiamenti dell’attuale sistema di viabilità nel centro storico ai quali sta lavorando il Comando della Polizia Locale.
    Tante sono state anche le proposte pervenute dall’assessore allo Sport ed ai Rapporti con le Associazioni Jessica Chiarelli che, nell’ambito della possibilità di fare sport all’aperto, sta lavorando ad un progetto per l’istituzione di “palestre aperte” da mettere a disposizione delle associazioni sportive della città così da evitare assembramenti nei locali. Si sta inoltre studiando la possibilità di erogare contributi, sullo stesso modello di quelli da concedere ai commercianti, alle associazioni e società sportive ad oggi penalizzate dallo stop forzato alla loro attività.
    Il consigliere subdelegato alle Politiche Giovanili Davide Salvati ha invece evidenziato la necessità di venire incontro alle fasce più giovani della popolazione suggerendo di pagare con fondi comunali, tutto o in parte, l’abbonamento al T.P.L. dell’annualita precedente degli studenti pendolari anagnini. Una proposta che mi sento di appoggiare in pieno e sulla quale il consigliere Salvati lavorerà in tandem con l’assessore al Trasporto Pubblico Locale Valentina Cicconi.
    In questa fase l’Amministrazione deve rispondere ad esigenze ed interessi diversi del corpo sociale con il compito, da una parte, di salvaguardare il tessuto economico locale favorendone il rilancio e, dall’altra, di porre rimedio ai problemi generati dall’emergenza Covid-19 e dai provvedimenti emergenziali presi per arrestare la diffusione del contagio. Con lo sguardo rivolto all’Italia intera ma ad Anagni in particolare, si può dire che il nostro tessuto economico e la nostra società siano imperniate sulle piccole e medie imprese, molte a conduzione familiare, che sono espressione di settori d’eccellenza; a questi piccoli imprenditori occorre dare risposte concrete ed è a loro che devono rivolgersi gli aiuti – anche di tipo economico – delle Istituzioni».

    anagni fase 2 roberto necci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Maxi frode fiscale con base anche nel Frusinate: coinvolto un uomo originario di Ceprano

    1 Luglio 2025

    Crack e cocaina in casa, poi il lancio dalla finestra: arrestato a Ceprano un uomo per spaccio

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}