Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Precipita dal tetto mentre sta lavorando, 52enne di Veroli perde la vita
    Cronaca Provincia

    Frosinone. Precipita dal tetto mentre sta lavorando, 52enne di Veroli perde la vita

    28 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un uomo di 52 anni di Veroli è morto, attorno alle 16.00 di oggi pomeriggio, a seguito di un terribile incidente che si è verificato all’interno di uno stabilimento in via A. Vona, piena zona industriale di Frosinone. Stando ad una prima ricostruzione effettuata dalla Polizia di Stato prontamente intervenuta sul posto, l’uomo stava effettuando un sopralluogo sul tetto dello stabilimento in questione; per cause ora al vaglio degli stessi poliziotti il tetto ha ceduto e il 52enne è caduto da un’altezza di circa dieci metri. A nulla è valso l’intervento del personale dell’Ares 118: per l’uomo non c’è stato niente da fare.
    “Alla famiglia del lavoratore esprimiamo in nostro personale cordoglio – ha scritto Claudio Di Berardino assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lazio in una nota – proprio oggi, in occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro, abbiamo presentato le azioni da compiere a tutela dei lavoratori e del lavoro e che presuppongono uno sforzo da parte di tutti, a partire da una corretta e condivisa organizzazione sui luoghi di lavoro tra aziende e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Lanciamo un ulteriore appello alle forze datoriali e sindacali affinché aprano con la contrattazione sulla salute e sicurezza su tutti i luoghi di lavoro. La Regione Lazio è a disposizione per facilitare questo importante passo”.

    “L’UGL esprime il suo cordoglio alla famiglia dell’operaio di 51 anni morto dopo essere caduto dal tetto di un’azienda mentre si trovava sul posto di lavoro, a Frosinone. E’ in corso una vera e propria strage inaccettabile per un Paese civile. A maggior ragione in questo periodo occorre tenere alta la guardia e non perdere di vista un tema di fondamentale importanza quale la salvaguardia della vita e della salute dei lavoratori. In tal senso occorre implementare la formazione e promuovere una cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei settori più esposti al rischio di infortuni”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla morte di un operaio di 51 anni dipendente di una ditta di manutenzione, morto cadendo dal tetto di un’azienda a Frosinone. “L’UGL è impegnata a livello nazionale con il tour ‘Lavorare per Vivere’ volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul triste fenomeno delle morti bianche. Diciamo basta a queste stragi silenziose”.

    “L’incidente sul lavoro avvenuto ieri in uno stabilimento di Frosinone nella giornata in cui si sono celebrati gli Stati Generali della salute e sicurezza nel Lazio, deve essere da monito alle istituzioni affinché accelerino sui provvedimenti da mettere in campo per rendere il posto di lavoro più sicuro. Da tempo il nostro sindacato chiede che venga messa la salute del lavoratore al primo posto e lo fa sensibilizzando ogni giorno su questo tema. Da parte nostra siamo vicini alla famiglia Zeppieri e ci uniamo al loro dolore, consapevoli che ogni morte bianca rappresenti una sconfitta per tutti”.Questa la nota del Segretario Regionale dell’Ugl Lazio Armando Valiani e del Segretario Provinciale Enzo Valente.

    frosinone incidente polizia polizia di stato veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Controlli dei Carabinieri nei territorio di Anagni, Ferentino, Piglio e Serrone

    30 Maggio 2023

    Frosinone Pallanuoto, sconfitta in serie C. Gli U12 sono in finale CSEN!

    29 Maggio 2023

    “Benesserci: star bene è un modello”: a Veroli, il 2 giugno, attività sportive gratuite e tanto altro nel villaggio di ConfCooperative Lazio

    29 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    Marcia della Legalità a Piglio: a guidarla c’è Pietro Grasso

    30 Maggio 2023

    Anagni, elezioni amministrative 2023. Il Partito Democratico punta il dito contro “i fuoriusciti”

    30 Maggio 2023

    Concorso musicale “La Terra di Severino”, Roccasecca 2023: brillano gli studenti dell’I.C. 1 di Ceccano

    30 Maggio 2023

    Controlli dei Carabinieri nei territorio di Anagni, Ferentino, Piglio e Serrone

    30 Maggio 2023

    I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione

    29 Maggio 2023

    Ad Anagni si è celebrata la festa annuale in onore della Madonna delle Grazie

    29 Maggio 2023

    Fiuggi. Alberto Festa: “al primo consiglio comunale si parli della stagione estiva della città”

    29 Maggio 2023

    Frosinone Pallanuoto, sconfitta in serie C. Gli U12 sono in finale CSEN!

    29 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}