Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tavolo convocato da Regione Lazio per discutere di strategie e misure di rilancio dopo l’emergenza sanitaria: la nota dei componenti del gruppo di Fiuggi Viva
    Frosinone e Provincia Politica

    Tavolo convocato da Regione Lazio per discutere di strategie e misure di rilancio dopo l’emergenza sanitaria: la nota dei componenti del gruppo di Fiuggi Viva

    28 Aprile 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pubblichiamo di seguito, integralmente e senza modifiche, la nota inviata a questa redazione da Martina Innocenzi, Alessandra Pirazzi e Angelo Terrinoni del gruppo consiliare “Fiuggi Viva”:

    Abbiamo accolto con favore l’invito della Regione Lazio alla riunione del tavolo convocato per discutere di strategie e misure di rilancio dopo l’emergenza sanitaria. Invitare infatti, oltre a sindaco e categorie, anche i capigruppo delle opposizioni consiliari è un segnale importante di consapevolezza della necessità della collaborazione e la partecipazione di tutti, perché questo non può essere il momento della divisione ma del confronto e delle proposte condivise. È impensabile immaginare che potremmo ripartire esattamente da dove ci siamo fermato due mesi fa. È urgente lavorare per provare ad individuare le opportunità che questo pur delicato momento offre.
    La priorità immediata è garantire la salute pubblica: per questo abbiamo richiesto un protocollo, che permetta di indicare con chiarezza, in che modo le attività ricettive e commerciali debbano adeguarsi alle nuove normative, seguendo le linee guida dell’OMS e dei decreti governativi, oltre a fornire le misure e le risorse, comunali e regionali, necessarie a sostenerli nel dotarsi di dpi e nell’adeguamento delle strutture.
    Dentro questo, la sfida che ci aspetta, a breve termine, è costruire, in maniera congiunta un nuovo prodotto turistico che tenga conto dei nuovi scenari che riguarderanno gli spostamenti e le vacanze degli italiani. Ci sarà, per un lungo periodo un turismo di prossimità, con la ricerca di spazi e offerte all’aria aperta, e Fiuggi, con la sua posizione, potrebbe diventare un centro nevralgico, e una meta da scegliere se la si riuscirà ad inserire in destinazioni green, salubri, con offerte di sport all’aperto, passeggiate culturali e percorsi enogastronomici.
    Anche il turismo termale, subirà purtroppo una brusca frenata, soprattutto perché il target che lo sceglie sarà la categoria che potrà tornare a muoversi con più cautela, e allora vanno ripensati i nostri parchi termali, pensando magari alla Fonte Anticolana, come un parco adibito a sport, centro estivo per bambini, in collaborazione con associazioni sportive, offerte per famiglie.
    Diventa strategico puntare su infrastrutture che rispondono pienamente alle nuove esigenze: in tal senso la pista ciclabile assume un’importanza ancora più determinante. Purtroppo abbiamo appreso nella riunione con stupore e rammarico, che l’amministrazione nonostante diversi solleciti, non ha ancora inviato il definitivo del progetto della pista ciclabile ad Astral, mettendo a rischio il finanziamento, che potrebbe esserci revocato se non si provvede, a brevissimo, a inviare la documentazione necessaria a far avviare i lavori. Ci corre l’obbligo di ricordare, che se non ci fossero state titubanze e discussioni pretestuose, probabilmente ad oggi, il cantiere sarebbe già avviato.
    Le attività ricettive e commerciali avranno bisogno di sostegni ed aiuti concreti, e per venire incontro a tali esigenze abbiamo chiesto di ripensare in toto il bilancio comunale, cercando di trovare risorse che possano permettere di alleggerire l’imposizione fiscale, ma anche di individuare somme che possano essere destinate esclusivamente al superamento dell’emergenza, e ad eventi ludico – culturali, in vista della stagione estiva.
    I bar, i ristoranti dovranno favorire attività all’aperto, quindi sposiamo con favore l’invito che il Prefetto ha rivolto ai sindaci, di sospendere il pagamento della Tosap per l’utilizzo del suolo pubblico, e anzi,
    aggiungiamo noi, concedere, ove possibile, spazi maggiori intervenendo sul regolamento comunale sugli spazi pubblici per organizzare la propria attività, tramite tavoli ed ombrelloni che possano ospitare i clienti con le giuste distanze.
    Riteniamo inoltre che anche la nostra partecipata ATF possa e debba darci una mano importante, con promozioni, pacchetti e attività di marketing mirate ad una platea diversa da quella fino ad ora individuata.
    È una sfida enorme, che si può affrontare soltanto lavorando tutti insieme, nella stessa direzione. È un cospicuo impiego di risorse, energie e coraggio, ma la nostra città non può permettersi di mollare. E, ringraziando la Regione, che terrà permanente aperto questo tavolo per discutere di volta in volta proposte e misure, restiamo a disposizione per collaborare e lavorare per la nostra cittadina.

    alessandra pirazzi angelo terrinoni fiuggi fiuggi viva martina innocenzi turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}