Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » I volontari del Servizio Civile CCP attivano gli incontri pubblici sul SIN Bacino del fiume Sacco da remoto e lo “sportello ambientale” online
    In evidenza

    I volontari del Servizio Civile CCP attivano gli incontri pubblici sul SIN Bacino del fiume Sacco da remoto e lo “sportello ambientale” online

    29 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Nell’ambito del Progetto “Appennino Fragile”, svolto presso l’Associazione CIVIS dai Volontari del Servizio Civile dei Corpi Civile di Pace, sono previste due attività:

    lo svolgimento di incontri pubblici dedicati al SIN Bacino del fiume Sacco, nei quali i Volontari CCP illustrano le problematiche ambientali, lo stato di attuazione delle bonifiche, le criticità territoriali e tutte le altre informazioni collegate;

    il sostegno e supporto alle circa 6.000 famiglie residenti nel perimetro SIN Bacino del fiume Sacco per le problematiche ambientali a questo collegate.

    Nell’Ottobre del 2019 era stato avviato uno “sportello ambientale” presso la sede di Civis al quale cittadini e famiglie potevano rivolgersi per ottenere informazioni sul SIN, sui procedimenti amministrativi in corso, sullo stato ambientale, sulle procedure, ecc., a titolo assolutamente gratuito.

    Inoltre, nel Gennaio scorso era stato definito il calendario degli incontri pubblici, aperti ai cittadini e a tutti coloro che sono interessati alle questioni ambientali.

    Con l’emergenza COVID-19 che impone il distanziamento sociale, tali attività sono state interrotte fin dall’inizio di Marzo, e perdurando le norme di contrasto all’epidemia non possono essere tutt’ora svolte.

    Passata l’emergenza epidemica, le questioni legate al SIN bacino del fiume Sacco ritorneranno con più rilievo che mai, anche in considerazione del fatto che la Regione Lazio con la DGR n.140 del 31 Marzo 2020, pubblicato sul BUR Lazio n.43/2020 ha finalmente avviato il percorso amministrativo per la caratterizzazione dei terreni agricoli nelle fasce ripariali, con tutte le ricadute -positive e negative- sulle attività agricole e sui residenti nelle dette aree.

    I Volontari CCP, perciò, si sono organizzati per tenere aperto lo “sportello ambientale” da remoto, e per svolgere online gli incontri pubblici, utilizzando tutti gli strumenti web e di comunicazione e contatto disponibili.

    Ogni mercoledì di tutte le settimane, a partire da oggi 29 Aprile, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, chi è interessato e vuole utilizzare lo “sportello ambientale” può contattare i volontari:

    per telefono al numero 3920834660, anche whatsapp;

    in collegamento skype all’indirizzo civis.ferentino@gmail.com ;

    per mail a civis.ferentino@gmail.com;

    sulla pagina facebook dell’associazione https://www.facebook.com/civis.ferentino.

    Gli incontri pubblici, con diretta dalla pagina Facebook di Civis, avranno inizio dal giorno 07 Maggio 2020; a breve pubblicheremo il calendario completo con gli argomenti trattati e gli ospiti che inviteremo a partecipare (funzionari pubblici che hanno lavorato sul SIN, professionisti esperti sulle tematiche ambientali, amministratori locali, ecc.).

    I volontari e gli ospiti dialogheranno con i followers dell’evento e risponderanno alle loro domande.

    nota stampa a cura dell’associazione ambientalista “Civis”

    associazione civis bacino del fiume sacco civis fiume sacco servizio civile sin valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022

    Arce. Tutto pronto per il concerto di Briga di domenica sera

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.