Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Raccoglie un rondone ferito e lo affida alle cure del centro recupero fauna selvatica di Roma gestito dalla LIPU: il bellissimo gesto di Fabrizio, anagnino amante degli animali
    Anagni

    Anagni. Raccoglie un rondone ferito e lo affida alle cure del centro recupero fauna selvatica di Roma gestito dalla LIPU: il bellissimo gesto di Fabrizio, anagnino amante degli animali

    2 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il rondone ferito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno splendido esemplare di rondone, autentico asso del volo, che – librandosi nei cieli – fino a poco prima era stato in grado di cacciare, accoppiarsi e procurarsi materiale per costruire il proprio nido; purtroppo – per motivi che non conosciamo – questo bellissimo animale ieri l’altro (venerdì primo maggio) giaceva a terra ferito e dolorante, nel giardino di un nostro lettore, Fabrizio Bianchi, nel cuore del centro storico di Anagni: “aveva un’ala un po’ malridotta, era spaventatissimo, disorientato ed impossibilitato a volare… così, data la presenza di molti gatti nei dintorni di casa mia, ho deciso di prenderlo e di metterlo in sicurezza”, ci racconta Fabrizio. Che – poi – aggiunge: “non sapendo bene cosa fare, ho provato a chiedere aiuto ai Carabinieri che mi hanno consigliato di rivolgermi ad un centro di recupero di fauna selvatica; dopo una breve ricerca sul Web, mi sono imbattuto nel numero di telefono del centro gestito dalla Lega Italiana Protezione Uccelli del Bioparco di Roma: ho chiamato e un loro incaricato mi ha consigliato di recarmi presso la loro sede, nel centro della Capitale, per affidargli il rondone.

    Così ho fatto, tant’è che l’indomani mi sono recato a Roma e gli ho consegnato l’animale ferito; un biologo del centro, dopo una veloce visita, mi ha informato del fatto che, fortunatamente, la ferita all’ala non risultava essere grave e che, quasi sicuramente, guarirà in una settimana o poco più”.

    Un gesto davvero encomiabile, quello di Fabrizio che di professione fa l’autista di autobus: “da sempre ho profondo rispetto per gli animali, qualsiasi sia la specie“, ha affermato.

    Quanto ai rondoni, c’è da dire che sono animali davvero incredibili e meravigliosi: dopo aver compiuto una migrazione di oltre duemila chilometri dall’Africa all’Europa, i rondoni trascorrono i successivi mesi ininterrottamente in volo, senza mai posarsi, neppure un istante e neanche per dormire. Per questo motivo le sue zampette dotate di piccoli ma robusti artigli che servono ad aggrapparsi a rocce e muri (a superfici verticali) sono corte ed inadatte a posarsi a terra.

    Un rondone anche adulto che erroneamente finisce a terra non riesce a riprendere il volo perché non ha modo di darsi la spinta sufficiente a librare le ali e volare via. Un rondone (adulto o nidiaceo ) trovato a terra va soccorso, come ha fatto Fabrizio. A lui, e a tutti coloro che hanno a cuore la sorte non solo dei rondoni ma anche di tutti gli esseri viventi con cui l’uomo condivide il proprio spazio, va il nostro più sentito e vivo apprezzamento e sentimento di stima.

    anagni animali bioparco fabrizio bianchi fauna fauna selvatica lega italiana protezione uccelli lipu rondone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marcia Perugi-Assisi per la pace 2025: Anagni aderisce al sogno della fraternità mondiale

    18 Settembre 2025

    Anagni, in arrivo la settima farmacia comunale: servizi potenziati e nuovo modello di gestione pubblico-privato

    18 Settembre 2025

    Anagni: Sinistra Italiana critica la spesa di 1.700 euro per il dono al nuovo vescovo

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}