Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pallanuoto. Rari Nantes Frosinone, fase 2 e idee per guardare oltre
    Sport

    Pallanuoto. Rari Nantes Frosinone, fase 2 e idee per guardare oltre

    2 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    RN Frosinone, foto realizzata prima dell'emanazione del D.P.C.M. 19/2020 relativo al contenimento della diffusione del contagio dal COVID-19
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come tutti ormai sanno, il governo ha varato la fase 2 a partire dal 4 maggio. I provvedimenti riguarderanno anche lo sport: tra mille dubbi, potranno tornare attivi gli atleti di interesse nazionale, ma non coloro che praticano sport di squadra. Centri sportivi, piscine e palestre, però, saranno ancora chiusi, almeno fino al 18 maggio. Ed è questo quello che più preoccupa federazioni, società sportive e lavoratori. L’attività di base è il principale introito degli impianti, per i quali, senza, sarebbe quasi impossibile riaprire.

    La Rari Nantes Frosinone si augura che lo Stadio del Nuoto di viale Olimpia, centro federale FIN, abbia presto la forza di riaprire. Lo splendido impianto da anni ospita sia la nostra prima squadra, sia, soprattutto, i nostri giovani atleti. Proprio per loro, tornare gradualmente in vasca, con tutte le precauzioni del caso, sarebbe un segnale di grande speranza. Indipendentemente dalla ripresa dei campionati – al momento davvero improbabile – riconsegnare ai nostri ragazzi e alla città di Frosinone un luogo non solo di sport, ma anche di grande importanza sociale, benessere e salute pubblica, sarebbe a dir poco una buona notizia.

    La società, come ricordato di recente dal presidente Vincenzo Russo è proiettata già alla prossima stagione, ma resta sempre vigile nel seguire gli eventi. Sarebbe davvero fantastico riuscire a organizzare, ad esempio, dei tornei per prime squadre e giovanili nei mesi di luglio e settembre. Il condizionale è d’obbligo, certo, ma questa potrebbe essere davvero un’idea forte. Se più avanti si potrà tornare ad allenarsi in sicurezza, perché non cogliere l’occasione per non far perdere ai ragazzi il contatto con l’acqua? Magari si potrebbe pensare di agire su scala regionale, così da evitare lunghi spostamenti e contenere il tutto in un solo giorno. Giocare dei tornei per prepararci alla prossima stagione senza troppa ruggine addosso potrebbe non essere solamente un sogno. E, chissà, la FIN o la Finplus potrebbero decidere di agevolare l’organizzazione di tali eventi nei centri federali. Speriamo che la nostra idea possa diventare anche realtà.

    A proposito di questo, in un periodo difficile come quello che viviamo ci aspettiamo che la FIN chiarisca quali aiuti vorrà dare alle società. “L’azzeramento dei costi di affiliazione, del tesseramento degli atleti, (…) dell’iscrizione ai campionati di pallanuoto a livello nazionale e regionale” è già stato annunciato nei giorni scorsi dalla FIN, ma non basta. Restano da risolvere le questioni legate alle tasse gara e agli spazi acqua. Ballano migliaia di euro. La nostra società ha la fortuna e il merito di essere sicura di poter andare avanti, ma non per tutti sarà così. Limitare le spese, anche per gli spostamenti in trasferta, sarà fondamentale sia per le squadre, sia per arbitri e giudici.

    Come R.N. Frosinone, pensiamo di destinare buona parte delle risorse derivanti dagli sponsor del territorio per venire incontro alle famiglie. La nostra volontà, infatti, è abbassare la quota di partecipazione per gli atleti delle giovanili. L’obiettivo è che tutti i nostri ragazzi possano permettersi di continuare a venire in piscina nonostante le difficoltà economiche che stiamo vivendo. Per questo, faremo di tutto per dare visibilità ai nostri sponsor, soprattutto quelli che ci sono vicini anche ora e che ringraziamo davvero. Capiamo bene che hanno avuto meno di quanto previsto e ci stiamo adoperando per trovare altre modalità per dare loro la giusta luce. Noi ce la stiamo mettendo tutta e contiamo su tutti loro per salvaguardare i nostri ragazzi, insieme.

    articolo a cura di Andrea Esposito, addetto stampa R.N. Frosinone

    fin frosinone nuoto pallanuoto rari nantes sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}