Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Consorzi di bonifica operativi: servizio di irrigazione già operativo sull’intero territorio provinciale. Produzione agricola locale tutelata a vantaggio delle aziende e dei consumatori
    Primo piano Provincia

    Frosinone. Consorzi di bonifica operativi: servizio di irrigazione già operativo sull’intero territorio provinciale. Produzione agricola locale tutelata a vantaggio delle aziende e dei consumatori

    3 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rete irrigua già in funzione, e con largo anticipo, nelle campagne del comprensorio di Cassino e Pontecorvo servite dall’ex Valle del Liri destinato a confluire, insieme a Conca di Sora e A Sud di Anagni, nel nuovo Consorzio di Bonifica unico provinciale Lazio Sud Est. Rete in funzione anche sei settori del nord e del centro della provincia. In Ciociaria, particolarmente nell’area nord, la siccità primaverile si è fatta sentire pesantemente e così le strutture hanno anticipato le attività di verifica e di messa in pressione delle condotte per intervenire con le riparazioni necessarie e garantire anzitempo le risorse irrigue per avviare le colture in campo che, in provincia, sono soprattutto legate alla produzione di mais, di ortaggi, tabacco e di specialità tutelate dai marchi di origine, come nel caso del peperone dop di Pontecorvo.

    L’irrigazione è attiva da giorni da Anagni fino a Cassino, passando per Sora, garantendo alle aziende agricole approvvigionamento idrico necessario sulla base delle turnazioni introdotte. Tutto il personale è mobilitato e i servizi amministrativi sono stati svolti, seppure a distanza, in modalità lavoro agevole, così da gestire le domande irrigue e ogni adempimento burocratico.

    “Tutto procede in assoluta regolarità, grazie al lavoro dei dirigenti, dei commissari, dei direttori e dei dipendenti che, muniti di dispositivi di protezione e con ogni precauzione, hanno garantito la regolarità amministrativa, le manutenzioni, gli interventi di pulizia dei canali e le verifiche sulle condotte irrigue, eseguendo dove necessario le riparazioni. Il nostro sistema consortile – commenta il direttore di Anbi Lazio, Andrea Renna – ha risposto bene all’emergenza pandemia, grazie alla pronta rimodulazione della organizzazione del lavoro negli uffici e dei settori tecnici, garantendo prestazioni nella assoluta ordinarietà. Ringrazio soprattutto gli operai per l’impegno su entrambi i fronti, pulizie e irrigazione. Ed esprimo un pensiero di vicinanza – conclude Renna – alle famiglie colpite dal virus, a chi ha subito lutti, a chi combatte in queste ore per guarire”.

    Il servizio irriguo in Ciociaria assicura la regolarità produttiva agricola che oggi più che mai è preziosa perché tutela lavoro e occupazione e assicura la presenza sui mercati di derrate alimentari a chilometro zero prodotte, coltivate e lavorate sul territorio, garanzia di genuinità e freschezza.    

    agricoltura anagni bonifica cassino ciociaria consorzio di bonifica irrigazione pontecorvo sora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Francesco Rocca visita l’ex ospedale: “ribadisco il mio impegno: presto, qui, un reparto di Oncologia e un PPI”

    26 Maggio 2023

    Incidente in Autostrada: tir perde il carico di gas, tratto chiuso e code sino a 21 chilometri

    26 Maggio 2023

    Basket. La Fortitudo Anagni MMX promossa nella serie C Unica

    25 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    Italcementi. Porte Aperte alla cementeria di Colleferro: “Ambiente, certificato di qualità per l’impianto”

    27 Maggio 2023

    Roma, centro storico: controlli dei Carabinieri contro illegalità e degrado

    27 Maggio 2023

    Anagni. Francesco Rocca visita l’ex ospedale: “ribadisco il mio impegno: presto, qui, un reparto di Oncologia e un PPI”

    26 Maggio 2023

    Incidente in Autostrada: tir perde il carico di gas, tratto chiuso e code sino a 21 chilometri

    26 Maggio 2023

    Paliano. Manifestazioni di fine-anno per l’Istituto Comprensivo

    26 Maggio 2023

    Piano antincendi boschivi: la Regione Lazio stanzia i fondi per il triennio 2023/2025

    26 Maggio 2023

    Basket. La Fortitudo Anagni MMX promossa nella serie C Unica

    25 Maggio 2023

    Anagni. Magazzino ricambi Stellantis: preoccupazione tra i lavoratori e le OO.SS.

    25 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}