Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » 5 maggio, giornata mondiale dell’Ostetrica: mani che incontrano altre mani
    In evidenza Primo piano

    5 maggio, giornata mondiale dell’Ostetrica: mani che incontrano altre mani

    4 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il team, tutto al femminile, del reparto di Ostetricia dell'ospedale "F. Spaziani" di Frosinone; la seconda da destra è la dott.ssa Laura Scarpa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come di consueto ogni anno, in questa giornata, si celebra a livello internazionale la figura dell’Ostetrica/o. L’Ostetrica/o svolge la professione più antica del mondo e, se una volta rappresentava il sapere trasmesso da “donna a donna”, oggi è un professionista che vanta una formazione universitaria.

    Da sempre accanto alle donne ed alla famiglia per tutto il ciclo della vita, senza discriminazione alcuna, l’Ostetrica/o, ormai tenuta all’iscrizione all’albo ed al rispetto del codice deontologico, svolge il proprio lavoro in ambito ospedaliero, territoriale e libero professionale in autonomia o in ambito multidisciplinare (…dalla gravidanza al parto, fragilità, puerperio, allattamento, cura del pavimento pelvico, strumentista di sala operatoria dedicata, competenze in materia di violenza sessuale e nei confronti di donne immigrate, promozione delle vaccinazioni e cura del neonato…).

    Le Ostetriche rappresentano le sentinelle della salute femminile e rispondono ai bisogni palesati dalle donne nei vari servizi e momenti della loro vita, con competenza, professionalità ed empatia.
    Si interessano anche di ricerca per migliorare l’assistenza rivolta alle assistite e provvedono a garantire il diritto delle donne ad essere rispettate, al sostegno ed alla qualità nelle cure, all’informazione ed all’empowerment, alle buone pratiche nelle strutture sanitarie, alla promozione dell’allattamento e dell’attaccamento precoce del neonato, prodigandosi affinchè tutte le raccomandazioni OMS siano attuate.

    L’Ordine della Professione Ostetrica di Frosinone e provincia, in linea con l’obiettivo di tutelare utenti e professioniste, in occasione della ricorrenza del 5 maggio aveva in programma un evento che, come ogni anno, dopo un momento di confronto sui temi di formazione di maggior rilievo ed attualità, avrebbe omaggiato le ostetriche andate in pensione, tuttavia la pandemia in corso impone il rinvio della manifestazione a data da destinarsi.

    Anche in questo periodo così delicato, le Ostetriche/i che lavorano a vario titolo nel territorio si sono operate per soddisfare al meglio le esigenze delle famiglie, confermando, ancora una volta, la loro instancabile presenza e dedizione al lavoro, cercando di mantenere inalterato ed assicurare il miglior clima nel momento della nascita e nelle pratiche consultoriali e territoriali per tutto il percorso nascita.

    A oggi, nonostante la certificata formazione vantata, permane un inappropriato investimento nella figura dell’Ostetrica/o in tutti gli ambiti di sua competenza, per cui tale ricorrenza diviene l’occasione per esortare, da un lato, le donne ad avere fiducia nella professione ostetrica, riconoscendo ruolo e competenze in una assistenza di qualità e sicurezza; dall’altro, i Responsabili delle politiche socio-sanitarie ad investire maggiormente nelle risorse ostetriche, perché la ricerca ha dimostrato che laddove operano le Ostetriche/i i risultati sono migliori, minori sono i ricorsi a tagli cesarei e risulta più soddisfazione fra le donne.

    Nel ricordare che il motto delle Ostetriche/i è ” con le donne e per le donne” e comunque, sempre al loro fianco, si segnala che la celebrazione del 5 maggio in onore delle Ostetriche/i si svolgerà virtualmente, sui social, a livello internazionale e, per l’occasione, è stato rivolto l’invito a tutte le Ostetriche/i di indossare una mascherina rossa, iniziativa cui l’Ordine di Frosinone intende aderire.
    Quindi il 5 Maggio indossiamo tutte una mascherina rossa con il logo dell’Ordine per ricordare a tutte le nostre utenti che ci siamo e le aspettiamo nei Consultori e Ospedali. Rivolgiti alla tua Ostetrica per qualsiasi informazione.

    articolo a cura della dott.ssa Laura Scarpa, presidente dell’Ordine Professionale Ostetricia di Frosinone

    frosinone laura scarpa ospedale ostetrica ostetricia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}