Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Intervista a tutto campo all’assessore al Bilancio, Cultura e Turismo Carlo Marino: “pronti alla fase 2. All’opposizione dico che siamo disposti a collaborare, non a farci prendere in giro”
    Anagni In evidenza Politica

    Anagni. Intervista a tutto campo all’assessore al Bilancio, Cultura e Turismo Carlo Marino: “pronti alla fase 2. All’opposizione dico che siamo disposti a collaborare, non a farci prendere in giro”

    4 Maggio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Conti pubblici, turismo e rilancio di Anagni in vista della partenza della fase 2. Questi i temi dell’intervista che l’assessore al bilancio ed alla cultura e turismo Carlo Marino ha rilasciato ad anagnia.com. Con in più una piccola coda polemica nei confronti dell’opposizione.

    Carlo Marino

    Assessore Marino, a breve è prevista la seduta consiliare per discutere di bilancio. Come si avvicina a un appuntamento così importante in un situazione evidentemente eccezionale?
    Mi avvicino con la dovuta prudenza, con un’attenzione se possibile maggiore del solito: tanto per iniziare, anche se il termine è stato differito al 31 luglio, intendiamo approvarlo prima, al fine di evitare di lavorare in esercizio provvisorio. Cosa che comporterebbe il rischio di non poter rispondente efficacemente alle esigenze immediate dei cittadini. Rispetto ai Comuni che avevano approvato il bilancio prima delle restrizioni coronavirus – e che poi hanno dovuto fare variazioni corpose per affrontare la crisi – noi ci troviamo nella condizione di poter stanziare le somme necessarie per affrontare la fase 2 e le fasi successive.

    Il sindaco Natalia è stato chiaro: la fase 2 dovrà favorire il rilancio dell’economia locale, anche con robusti tagli alle tasse comunali. Come farà a far quadrare i conti?
    Non sarà semplice far quadrare i conti, dal momento che il bilancio di un Comune è fatto di entrate e di spese. Sarà però necessario e, per farlo, siamo tutti d’accordo sui tagli alle tasse: vogliamo però essere prudenti e aspettare il prossimo decreto legge, che verosimilmente verrà discusso settimana prossima, in cui ci saranno le linee guida da seguire per le eventuali sospensioni, rinvii o tagli e trasferimenti sostitutivi. Attingeremo a parte delle risorse per gli eventi che non potranno essere organizzati o agli impegni che dovranno attendere, almeno nel prossimo futuro. Faccio un esempio su tutti: se, come sembra, saranno evitati gli assembramenti anche in estate, è inutile tenere in bilancio 40.000€ per i festeggiamenti di San Magno. Certamente questo sarà un bilancio orientato all’emergenza, economica e sociale. Ciò non toglie che gli investimenti sul rilancio turistico della città non saranno sospesi: assumeranno invece forme diverse, adeguate a uno scenario completamente trasformato rispetto solo a pochi mesi fa. Le forze saranno tutte orientate a risollevare l’economia locale, aspetto imprescindibile anche per un rilancio di offerta turistica.

    Da assessore alla Cultura e al Turismo, come pensa che reagirà Anagni alle limitazioni legate all’emergenza coronavirus che obbligherà ancora per molto a un rigido distanziamento e dunque a una forte limitazione delle attività turistico-culturali?
    Sono ottimista di natura e sono convinto che un bicchiere a metà sia sempre ancora mezzo pieno; credo che questa situazione possa e debba rappresentare per la nostra città un’opportunità: il turismo deve assumere altre forme, deve insistere sulla conoscenza profonda di ogni aspetto della nostra storia, come forse non è mai stato fatto. Il turismo mordi e fuggi a cui ci siamo abituati potrebbe essere sostituito con una permanenza maggiore, organizzata più per piccoli gruppi guidati che per grandi folle. Deve toccare aspetti culturali ma anche enogastronomici, cercando di coinvolgere a ogni costo le attività di accoglienza e ristoro. Non a caso uno dei progetti più importanti che stiamo per lanciare va proprio in questa direzione: il nostro obiettivo deve essere L’allungamento del tempo medio di permanenza e per questo mi azzardo a dire che non tutti i mali vengono per nuocere. Quest’anno, che a quanto pare sarà fatto di vacanze più brevi, del tipo “gita fuori porta”, con una prospettiva di week end al mare piuttosto complessa, deve diventare la nostra opportunità. Per farlo punteremo molto, negli investimenti promozionali, sull’uso del web: la situazione di emergenza che ci ha costretto alla quarantena ha avuto il merito di avvicinare praticamente tutta la popolazione all’uso della Rete e se da una parte questo non si può ignorare, dall’altra sarebbe un peccato sprecare quest’occasione. Contemporaneamente sarà opportuno lavorare nella preparazione degli operatori turistici a un mondo che è cambiato e al quale siamo costretti ad adeguarci: come Amministrazione intendiamo essere un fidato alleato per coloro che intendono accettare la sfida. Il percorso è lungo ma questa volta non sarà in salita.

    Come commenta le offerte di collaborazione presentate negli ultimi giorni da una parte rilevante dell’opposizione comunale?
    Di questo parlerà il sindaco. Io dico solo che ho apprezzato e che siamo disponibili a collaborare con chi ci crede; meno disponibili a farci prendere in giro.

    assessore carlo marino daniele natalia politica turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}