Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Oggi il primo Consiglio provinciale trasmesso in diretta streaming su Youtube: due nuovi regolamenti per i contratti e le sanzioni amministrative in materia ambientale, ampliamento del patrimonio di edilizia scolastica
    Frosinone e Provincia Politica

    Frosinone. Oggi il primo Consiglio provinciale trasmesso in diretta streaming su Youtube: due nuovi regolamenti per i contratti e le sanzioni amministrative in materia ambientale, ampliamento del patrimonio di edilizia scolastica

    4 Maggio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il primo Consiglio provinciale secondo le nuove modalità stabilite dalle norme per l’emergenza Covid-19 segna provvedimenti importanti per il territorio e, soprattutto, per sostenere la ripartenza dell’economia e del lavoro gravemente penalizzati dalla pandemia del Coronavirus.

    La seduta di questa mattina, che si è svolta nel Salone di Rappresentanza per consentire il pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza imposte dal Governo, è stata trasmessa per la prima volta in diretta streaming, su You-tube, in modo tale che chiunque potesse seguirla attraverso i dispositivi informatici.

    Sei i punti all’ordine del giorno che sono stati discussi e approvati dall’Aula, a cominciare dalla procedura di messa in liquidazione dell’Azienda Speciale Provinciale ‘Riserva Naturale del Lago di Canterno’ e, al quarto punto gli adempimenti finali per la liquidazione del Consorzio Grotte di Pastena e Collepardo.

    Deciso anche l’acquisto di nuovi locali a Ceccano, adiacenti alla struttura che attualmente ospita il liceo scientifico, finalizzato alla creazione di nuove aule per l’istituto: scelta quanto mai opportuna oggi, in considerazione anche del lavoro di adeguamento degli edifici scolastici alle norme che dovranno essere osservate nel ritorno alla didattica a distanza.

    Attenzione particolare merita, però, l’approvazione del nuovo Regolamento per la disciplina dei Contratti che, sulla base delle recenti normative e direttive dell’Anac, è massimamente incentrato sul criterio della trasparenza: tra le linee guida innovative, contenute nel regolamento, un capitolo particolarmente significativo riguarda la valorizzazione delle aziende del territorio, nella parte in cui si stabilisce che nelle procedure negoziate almeno il 30% sia rappresentato da imprese con sede legale nel territorio della provincia.

    Uno strumento, dunque, che se da un lato è improntato a favorire la massima trasparenza e a garantire efficienza ed economicità della Provincia, dall’altro costituisce un intervento importante nell’azione di sostegno alla ripresa economica del territorio e di cantieri, soprattutto nei settori dell’edilizia scolastica e della viabilità, che rappresentano gli ambiti fondamentali dell’azione provinciale.

    “Lavoro, impegno e responsabilità – dichiara il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – sono da sempre le direttrici per dimostrare che la Provincia è un ente che merita la giusta dignità istituzionale. In questo terribile momento di emergenza per tutto il Paese, la sua centralità è stata dimostrata dalle numerose azioni e partecipazioni attive ai tavoli tecnici con Stato e Regioni e attraverso provvedimenti varati che rispondono a precise richieste avanzate per sostenere gli enti locali. Con il Consiglio di oggi – continua Pompeo – facciamo un grande passo avanti nel capitolo dell’affidamento dei contratti di appalto, con l’introduzione di una norma importante a vantaggio delle imprese locali. Non ci fermeremo qui: abbiamo una lunga lista di cantieri pronti per essere riavviati e, nel prossimo bilancio di previsione, risorse importanti da destinare ad ambiente, scuole e viabilità. Il mio impegno – conclude il presidente – sarà massimo affinché la Provincia possa essere un vero traino per la ripresa del territorio, restando sempre e ancora di più il punto di riferimento degli amministratori locali, vere colonne portanti di un’Italia che ora deve rialzarsi al più presto“.

    Il Consiglio ha, infine, approvato anche l’adozione di un Regolamento per l’applicazione delle sanzioni amministrative in caso di violazione delle norme in materia ambientale e lo schema di convenzione per il trasferimento in uso gratuito e la gestione dell’immobile di proprietà del Comune di Frosinone che ospita il Conservatorio di musica ‘Licinio Refice’.

    Due atti essenziali: il primo per tutelare un bene fondamentale come l’ambiente attraverso un regolamento sulle sanzioni che prima non c’era. Il secondo per valorizzare e sostenere una delle eccellenze del nostro sistema formativo.

    A conclusione della seduta il presidente Pompeo ha espresso un sincero pensiero di vicinanza e l’augurio di pronta guarigione al vicesindaco di Pontecorvo, Nadia Belli, che nei giorni scorsi è stata colpita da un malore.

    antonio pompeo consiglio provinciale emergenza sanitaria fase 2 frosinone ripartenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    Frassati Anagni Under 15 conquista la Coppa Provinciale: festa grande dopo un’annata da protagonisti

    13 Maggio 2025

    Frosinone, oltre duemila presenze per “Saga – Il Festival delle storie”: successo oltre le attese

    12 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}