Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Covid-19, distribuite già 10.000 mascherine a 2.550 famiglie di Ferentino
    Area Nord

    Covid-19, distribuite già 10.000 mascherine a 2.550 famiglie di Ferentino

    6 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Delle 20.731 mascherine che l’Amministrazione comunale invierà a tutta la comunità, già 10.000 sono state consegnate a 2.550 famiglie ferentinesi. E’ quanto si legge in una nota inviata verso l’ora di pranzo di oggi – mercoledì 6 maggio – a questa redazione. “Il criterio di distribuzione – si legge nella nota – è stato quello del numero dei componenti, a partire dai nuclei più numerosi”.

    PROTEZIONE CIVILE A LAVORO

    Questa mattina il sindaco, Antonio Pompeo, si è recato nella sede dell’ex mattatoio comunale dove i volontari della Protezione civile di Ferentino sono al lavoro per il confezionamento dei plichi che contengono una mascherina lavabile e riutilizzabile per ciascun componente della famiglia, una scheda tecnica del dispositivo di protezione individuale e un breve messaggio che il primo cittadino ha voluto inviare a tutta la comunità.

    L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE: “TUTTI AVRANNO LA PROPRIA MASCHERINA”

    Entro la fine della settimana in corso, tutti i plichi saranno stati affidati a Poste Italiane che provvederà a completare la distribuzione. Nel caso in cui, per assenza del destinatario o altri motivi, gli addetti di Poste Italiane non riuscissero a recapitare il plico, questo verrà automaticamente posto in giacenza e sarà oggetto di un secondo invio, da parte dei volontari della Protezione civile, con prova certa di consegna. Nessuno, dunque, resterà senza mascherina.

    LE PAROLE DEL PRIMO CITTADINO

    “Dotare ogni cittadino di una mascherina lavabile e riutilizzabile – spiega il sindaco – è un primo passo che non soltanto dimostra l’assoluta vicinanza e presenza dell’Amministrazione comunale al singolo individuo ma rientra nel piano più ampio di interventi, messi a punto per sostenere la ripartenza della comunità dopo un’emergenza sanitaria che ha ‘paralizzato’ il nostro Paese e di cui ora stiamo affrontando i pesanti effetti socio-economici. Come ho già detto in diverse occasioni – ha concluso Pompeo – noi ci siamo: l’impegno che ho preso personalmente con ciascuno dei miei cittadini lo porterò a termine. Insieme usciremo dal tunnel con coraggio, determinazione e, ancora, qualche sacrificio perché la nostra forza è sempre stata, ed oggi ancora di più oggi, quella di una comunità unita e responsabile”.

    antonio pompeo coronavirus covid 19 ferentino mascherine
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.