Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Disciplina delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale” e impianti di trattamento rifiuti, il sindaco di Ferentino Antonio Pompeo scrive al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per chiedere l’attuazione della L.R. 13/2019
    Frosinone e Provincia Politica

    “Disciplina delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale” e impianti di trattamento rifiuti, il sindaco di Ferentino Antonio Pompeo scrive al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per chiedere l’attuazione della L.R. 13/2019

    7 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il sindaco di Ferentino, avv. Antonio Pompeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’approvazione della regionale n. 13 del 2019, “Disciplina delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale”, rappresenta un vero e proprio punto di svolta per la tutela dei nostri territori sotto il profilo dell’ambiente, il che significa soprattutto tutelare in primis la salute dei cittadini”.

    Così il sindaco di Ferentino e presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, scrive nella lettera che ha inviato al governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, condividendo l’appello del sindaco Lucio Fiordalisio a seguito della notizia di una nuova richiesta di autorizzazione di un impianto di trattamento rifiuti nel comune di Patrica.

    Come sindaco di Ferentino, Pompeo sottolinea l’importanza dell’azione sinergica tra gli amministratori del comprensorio interessato da un’eventuale nuovo impianto, per tutelare un’area già fortemente penalizzata da una situazione ambientale estremamente critica come quella della Valle del Sacco.

    Per queste ragioni, nella missiva indirizzata a Zingaretti, Pompeo, facendosi portavoce del comprensibile allarme che si sta diffondendo tra i cittadini e le istituzioni locali, sottopone la questione al presidente della Regione, affinché sia data piena attuazione a quanto previsto dalla legge 13/2019.

    “Una legge – sottolinea ancora Pompeo – che ha fatto della Regione Lazio un esempio e un modello in tema di tutela del territorio e della salute dei cittadini. È quanto mai opportuno evitare un’ulteriore problematica di natura ambientale, e dunque sanitaria, in un momento già di grande difficoltà legato al Covid-19 e su un territorio già pesantemente compromesso. Insieme ai colleghi sindaci, a partire dal primo cittadino di Patrica, Lucio Fiordalisio, che hanno sottolineato preoccupazione per un eventuale insediamento, la richiesta è unicamente quella di proteggere la salute umana e l’ambiente circostante”.

    “Rispondiamo positivamente alla sollecitazione dei sindaci di Morolo e Supino, oltre che alle considerazioni del presidente della provincia e sindaco di Ferentino – hanno scritto in una nota i consiglieri regionali del Partito Democratico, Mauro Buschini e Sara Battisti – Nel corso di questa settimana terremo il confronto da loro auspicato, in maniera propositiva e costruttiva. Rinviamo altresì al mittente provocazioni ed aggressioni a suon di video e di post, che nulla hanno a che vedere con il governo del territorio e la tutela dei cittadini. I sindaci ci vedranno sempre schierati al loro fianco per la tutela e la bonifica della Valle del Sacco, a partire dai risultati ottenuti in questi anni, del quale il piano di tutela delle acque è l’ultimo in ordine di tempo. Terremo tutti aggiornati dell’esito di questo confronto”.

    antonio pompeo ferentino lucio fiordalisio patrica sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Associazione “Stare Insieme” celebra Ugo Rotella e apre una nuova fase con Villani e Mastrosanti ai vertici

    2 Luglio 2025

    Fiuggi capitale del turismo MICE: al via la 34ª Convention nazionale di MPI Italia Chapter

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}