Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Divisione amministrativa degli Altipiani di Arcinazzo, il consigliere di minoranza Pietro Bianchini di Trevi nel Lazio scrive al presidente della giunta regionale del Lazio Nicola Zingaretti
    Politica

    Divisione amministrativa degli Altipiani di Arcinazzo, il consigliere di minoranza Pietro Bianchini di Trevi nel Lazio scrive al presidente della giunta regionale del Lazio Nicola Zingaretti

    8 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una lettera aperta, inviata al presidente della giunta regionale del Lazio Nicola Zingaretti, per chiedere la modifica dell’ordinanza che porta la sua firma datata 2 maggio scorso; ad inviarla per conoscenza anche alla nostra redazione dagli scranni dell’opposizione consiliare, il dott. Pietro Bianchini, esponente di “Trevi volta pagina”. Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la lettera del dott. Bianchini, ringraziandolo per averla condivisa con la nostra redazione e con i nostri lettori:

    Egregio Presidente,
    Le scrivo, in qualità di consigliere di minoranza del Comune di Trevi nel Lazio (FR), per sottoporre alla Sua attenzione la peculiare problematica creatasi, a seguito delle misure adottate per il contenimento dell’epidemia di Covid-19, da ultimo la Sua Ordinanza regionale del 02 maggio 2020, presso gli Altipiani di Arcinazzo.

    Quest’ultima, infatti, nota località residenziale, a spiccata vocazione turistica, dal punto di vista amministrativo, risulta divisa fra tre comuni (Trevi nel Lazio, Arcinazzo Romano e Piglio) e due province (Roma e Frosinone). Si tratta di una situazione che, già di per sé, determina una complicata azione amministrativa, con ciò a sottolineare la difficoltà, per la stessa, di poter beneficiare di politiche convergenti ed omogenee.

    I recenti provvedimenti adottati dal Governo avevano già creato il paradosso per cui persone residenti in un unico centro urbano, in linea teorica, non avrebbero potuto muoversi liberamente anche per pochi metri e, in alcuni casi, nemmeno per spostamenti consentiti. A titolo esemplificativo, un residente in Arcinazzo Romano (RM), infatti, non avrebbe potuto recarsi presso le attività commerciali, di prodotti alimentari, site a qualche decina di metri dalla propria casa, ma ricadenti nel Comune di Trevi nel Lazio (FR).
    Stesso discorso per il distributore di carburante o la farmacia, ricadenti nel territorio di Trevi.

    Ora, con il provvedimento di ordinanza, da Lei ultimamente adottato, seppur pienamente condivisibile, per gli Altipiani di Arcinazzo si è venuto a determinare un ulteriore pregiudizio, consistente nell’impossibilità, per i cittadini ivi residenti, di svolgere attività motoria senza il rischio di passare da una provincia all’altra ed incorrere in pesanti sanzioni. Si pensi, in questo caso, al fatto che la ciclabile, ricade nel territorio di Arcinazzo Romano e non sarebbero raggiungibile da un abitante di Trevi o di Piglio, sebbene collocata a pochi passi da casa.

    Vengo al dunque! Trattandosi, di fatto, di un’unica comunità che, al di là di ogni divisione amministrativa, come tale è percepita e come tale si percepisce, dovrebbe essere “liberata” dalle gabbie artificiosamente imposte, almeno per quanto concerne la mobilità dei residenti, per tutte le normali necessità, ivi compresa quella di poter svolgere attività motoria, nell’intero comprensorio degli Altipiani di Arcinazzo senza timori ed incertezze. Tenendo anche conto dell’esiguità della popolazione effettivamente residente.

    A tal fine, in concreto, si propone e si richiede una specifica modifica all’ordinanza da Lei emessa, opportunamente motivata, anche a beneficio di altre località che potessero, al momento, trovarsi in una identica situazione.
    La politica, a volte, deve saper cogliere anche istanze di situazioni cui è difficile, in questo caso per consistenza demografica, dare forza e voce.
    Certo che saprà fornire la giusta attenzione alla problematica esposta e ringraziandoLa per quanto potrà fare, Le porgo distinti saluti.

    dott. Pietro Bianchini

    nicola zingaretti pietro bianchini politica regione lazio silvio grazioli trevi trevi nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}