Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, residenti sul piede di guerra: “via Bagno è una giungla; topi, zanzare e inciviltà regnano sovrani”
    Anagni In evidenza

    Anagni, residenti sul piede di guerra: “via Bagno è una giungla; topi, zanzare e inciviltà regnano sovrani”

    13 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'antica cisterna di via Bagno, ormai completamente ricoperta dalla vegetazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dall’abbandono al degrado il passo è breve. E il degrado, soprattutto in estate, coincide con giungla urbana. Come nel caso dell’antichissima cisterna di via Bagno, reperto archeologico vero e proprio, che da monumento cittadino ed attrattiva turistica che avrebbe potuto essere si è trasformata in una piccola foresta con erba e arbusti altissimi. La fotografia che arriva dai balconi di chi nella zona risiede è surreale: stato di completo abbandono, presenza di grossi roditori e zanzare e un affaccio utilizzato dai soliti, emeriti incivili per gettarvi dentro sacchetti di rifiuti di ogni genere.

    A lamentarsi della situazione, i tanti residenti del quartiere la cui pazienza, oggi, è messa a dura prova dalla situazione di abbandono e di emergenza che si è creata: “basta affacciarsi dalla finestra di casa per riscontrare il degrado in cui versa l’area“, ci racconta chi non ci sta ad osservare in silenzio il lento declino di un quartiere che resta nevralgico per la sua collocazione a ridosso delle antiche mura cittadine. E, ancora, c’è chi aggiunge: “non ne possiamo più di vivere tra le buste dell’immondizia, i topi, le zanzare e il degrado dilagante“.

    l’antica cisterna di via Bagno, ormai completamente ricoperta dalla vegetazione

    Un’ampia zona centrale, quella di via Bagno, che negli ultimi mesi ha dovuto affrontare diversi tipi di emergenze, di cui ancora oggi si sente il peso: l’ultima, in ordine di tempo, quella segnalata dal dott. Nello Di Giulio, consigliere di Anagni Cambia Anagni, in una interrogazione al sindaco Daniele Natalia protocollata nei giorni scorsi.

    L’area in questione, in tempi remotissimi adibita a cisterna per la raccolta delle acque, è connotata da un’architettura molto particolare a sbalzi planimetrici e a forma sinusoidale; oggi, da un lato, è sede del centro diurno per ragazzi diversamente abili, fiore all’occhiello del settore dei Servizi sociali comunali.

    Un luogo importante anche da un punto di vista storico, che andrebbe recuperato e valorizzato, in caso anche mediante la creazione di uno spazio accessibile a tutti per la realizzazione di attività orticole, ricreative, culturali, educative, riabilitative, e sociali. E che, in considerazione del valore storico importantissimo, dovrebbe essere oggetto di interventi di riqualificazione al fine di convergere non solo finalità estetico-ambientali dell’ambito archeologico con l’intorno ma, obiettivi di salvaguardia, decoro e sicurezza.

    anagni archeologia comune di anagni daniele natalia degrado nello di giulio via bagno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}