Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni, residenti sul piede di guerra: “via Bagno è una giungla; topi, zanzare e inciviltà regnano sovrani”
    Anagni

    Anagni, residenti sul piede di guerra: “via Bagno è una giungla; topi, zanzare e inciviltà regnano sovrani”

    13 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    l'antica cisterna di via Bagno, ormai completamente ricoperta dalla vegetazione
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Dall’abbandono al degrado il passo è breve. E il degrado, soprattutto in estate, coincide con giungla urbana. Come nel caso dell’antichissima cisterna di via Bagno, reperto archeologico vero e proprio, che da monumento cittadino ed attrattiva turistica che avrebbe potuto essere si è trasformata in una piccola foresta con erba e arbusti altissimi. La fotografia che arriva dai balconi di chi nella zona risiede è surreale: stato di completo abbandono, presenza di grossi roditori e zanzare e un affaccio utilizzato dai soliti, emeriti incivili per gettarvi dentro sacchetti di rifiuti di ogni genere.

    A lamentarsi della situazione, i tanti residenti del quartiere la cui pazienza, oggi, è messa a dura prova dalla situazione di abbandono e di emergenza che si è creata: “basta affacciarsi dalla finestra di casa per riscontrare il degrado in cui versa l’area“, ci racconta chi non ci sta ad osservare in silenzio il lento declino di un quartiere che resta nevralgico per la sua collocazione a ridosso delle antiche mura cittadine. E, ancora, c’è chi aggiunge: “non ne possiamo più di vivere tra le buste dell’immondizia, i topi, le zanzare e il degrado dilagante“.

    l’antica cisterna di via Bagno, ormai completamente ricoperta dalla vegetazione

    Un’ampia zona centrale, quella di via Bagno, che negli ultimi mesi ha dovuto affrontare diversi tipi di emergenze, di cui ancora oggi si sente il peso: l’ultima, in ordine di tempo, quella segnalata dal dott. Nello Di Giulio, consigliere di Anagni Cambia Anagni, in una interrogazione al sindaco Daniele Natalia protocollata nei giorni scorsi.

    L’area in questione, in tempi remotissimi adibita a cisterna per la raccolta delle acque, è connotata da un’architettura molto particolare a sbalzi planimetrici e a forma sinusoidale; oggi, da un lato, è sede del centro diurno per ragazzi diversamente abili, fiore all’occhiello del settore dei Servizi sociali comunali.

    Un luogo importante anche da un punto di vista storico, che andrebbe recuperato e valorizzato, in caso anche mediante la creazione di uno spazio accessibile a tutti per la realizzazione di attività orticole, ricreative, culturali, educative, riabilitative, e sociali. E che, in considerazione del valore storico importantissimo, dovrebbe essere oggetto di interventi di riqualificazione al fine di convergere non solo finalità estetico-ambientali dell’ambito archeologico con l’intorno ma, obiettivi di salvaguardia, decoro e sicurezza.

    anagni archeologia comune di anagni daniele natalia degrado nello di giulio via bagno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.