Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio, dalla Regione due nuovi bandi a sostegno degli Istituti culturali
    Primo piano

    Lazio, dalla Regione due nuovi bandi a sostegno degli Istituti culturali

    14 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come annunciato, dopo l’avviso pubblico da oltre 440 mila euro per il finanziamento di progetti finalizzati a lavori di recupero, ristrutturazione e acquisizione di beni e attrezzature, sono online sul sito due nuovi bandi  rivolti agli Istituti Culturali iscritti all’Albo Regionale 2020 – 2022 che mettono in campo ulteriori 140 mila euro per il sostegno al funzionamento degli Istituti e 210 mila euro, per il finanziamento di iniziative culturali ed educative fruibili anche attraverso piattaforme digitali.

    Per quanto riguarda il sostegno al funzionamento, l’intero contributo di 140 mila euro verrà così ripartito: il 60%, pari a 84 mila euro, sarà distribuito in egual misura tra tutti gli Istituti che, presentata idonea domanda, garantiscano un’apertura dei loro servizi culturali al pubblico per almeno 25 ore settimanali in ottemperanza alle misure emanate dal Governo e dalla Giunta regionale in termini di distanziamento sociale previste per i luoghi pubblici al fine di contrastare la diffusione del coronavirus; il 40%, pari a 56 mila euro, avrà carattere di premialità e verrà distribuito in egual misura agli Istituti Culturali che realizzeranno visite guidate virtuali e lezioni tematiche audio fruibili anche da remoto sulle loro sedi e i loro patrimoni culturali, che abbiano una durata di 10-15 minuti e siano visibili sulle maggiori piattaforme digitali.

    Per la ripartizione dell’importo base di 84 mila euro, sono ammesse a finanziamento le spese di personale, quelle relative alla sede operativa, utenze ma anche spese di manutenzione delle attrezzature, dei siti web e per il collegamento a banche dati. Per l’ammissione al contributo della premialità volto a incentivare la divulgazione e la conoscenza dei patrimoni culturali degli Istituti anche in questo periodo di emergenza epidemiologica, sono ammissibili le spese sostenute per il personale impegnato nella realizzazione delle visite guidate, le spese tecniche per la realizzazione dell’audio/video e quelle relative alla comunicazione.

    Per quanto riguarda il bando da 210 mila euro volto a finanziare le iniziative culturali ed educative degli Istituti regionali, saranno ammessi a contributo progetti di catalogazione informatica; informatizzazione di patrimoni di natura non libraria (audiovisivo, museale, archivistico, fotografico); digitalizzazione del patrimonio culturale; restauro del patrimonio librario, archivistico, museale, fotografico e audiovisivo; rilegatura del patrimonio librario; corsi di formazione, anche online; pubblicazioni di monografie e riviste; ricerche e borse di studio; sviluppo di progetti culturali fruibili anche attraverso piattaforme digitali (ad es. laboratori di attività di e-learning) così come iniziative didattiche e divulgative, convegni, seminari, mostre e rassegne fruibili anche via web.

    Le domande per entrambi i bandi dovranno essere inoltrate entro 60 giorni dalla pubblicazione degli Avvisi  e trasmesse via PEC all’indirizzo cultura@regione.lazio.legalmail.it e, per conoscenza, tramite email al seguente indirizzo, gfatuzzo@regione.lazio.it.

    cultura finanziamenti fondi regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}