Da non perdere

    Ferentino. Elezioni amministrative 2023. Alle Terme di Pompeo la conferenza stampa di presentazione del candidato a sindaco Alfonso Musa

    25 Marzo 2023

    Fiume Sacco, Miriam Diurni: “sì alla salvaguardia ambientale ma facciamo lavorare le aziende che rispettano le regole”

    24 Marzo 2023

    Roma. Indagine di Carabinieri e DDA su organizzazione internazionale dedita allo spaccio di metanfetamine e allo sfruttamento della prostituzione cinese

    24 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio, pubblicati i vincitori del bando “L’impresa fa Cultura”
    Primo piano

    Regione Lazio, pubblicati i vincitori del bando “L’impresa fa Cultura”

    fegyppoBy fegyppo14 Maggio 2020Updated:18 Giugno 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizzato alla promozione del patrimonio culturale del Lazio attraverso l’uso di nuove tecnologie. L’Avviso pubblico, con una dotazione di oltre 5,6 milioni di euro, aveva come obiettivi il miglioramento del networking tra i luoghi della cultura, la promozione degli artisti e dell’artigianato creativo, l’allestimento di nuovi spazi culturali permanenti, la realizzazione di eventi, performance, mostre artistiche e la creazione di laboratori artistici e didattici.

    Delle 126 candidature, risultano ammissibili a finanziamento 43 progetti di cui 30 saranno realizzati da micro, piccole e medie imprese singole mentre 13 da raggruppamenti temporanei, per un totale di 60 imprese coinvolte. Sono 70 i luoghi della cultura interessati in prevalenza rientranti nei sistemi museali e bibliotecari regionali.

    Ogni progetto, da realizzarsi entro il 2021, potrà contare su un finanziamento fino all’80% a fondo perduto per un massimo di 200 mila euro. Un’ulteriore possibilità offerta dalla Regione Lazio che scommette sulle potenzialità dell’innovazione legata ai territori, sostenendo l’imprenditorialità con la valorizzazione dei luoghi della cultura regionali. I progetti abbracciano l’intero territorio laziale: 26 nella provincia di Roma (di cui 13 solo nella Capitale), due nella provincia di Frosinone, due in quella di Latina, tre nella provincia di Rieti, cinque in quella di Viterbo e altri cinque che interesseranno più province.

    I progetti finanziati vanno dallo sviluppo di piattaforme web, realizzazione di infrastrutture tecnologiche, sviluppo di software e web-app, utilizzo della realtà aumentata, creazione di simulatori ambientali olografici e video mapping all’allestimento di mostre con QR code, creazione di tour virtuali, organizzazione di concorsi di cortometraggi, realizzazione di giochi interattivi e molto altro.

    roma viterbo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fegyppo
    • Website

    Related Posts

    Roma. Anziana truffata con la tecnica del finto pacco: i Carabinieri arrestano una coppia in trasferta da Napoli

    25 Marzo 2023

    “Riqualificazione e restauro del patrimonio culturale delle città di Roma e Frosinone”: a Frosinone e provincia 137,8 milioni di euro dal PNRR

    25 Marzo 2023

    Filettino. Elezioni amministrative 2023. L’avvocato Massimo Terrinoni si candida a sindaco

    25 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    tre × uno =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ferentino. La nota del prof. Manuel Caruso: “AAA cercasi democrazia”

    25 Marzo 2023

    Roma. Anziana truffata con la tecnica del finto pacco: i Carabinieri arrestano una coppia in trasferta da Napoli

    25 Marzo 2023

    “Riqualificazione e restauro del patrimonio culturale delle città di Roma e Frosinone”: a Frosinone e provincia 137,8 milioni di euro dal PNRR

    25 Marzo 2023

    Arpino. Elezioni amministrative 2023. Niccolò Casinelli si candida a sindaco

    25 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.