Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio, pubblicati i vincitori del bando “L’impresa fa Cultura”
    Primo piano

    Regione Lazio, pubblicati i vincitori del bando “L’impresa fa Cultura”

    14 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizzato alla promozione del patrimonio culturale del Lazio attraverso l’uso di nuove tecnologie. L’Avviso pubblico, con una dotazione di oltre 5,6 milioni di euro, aveva come obiettivi il miglioramento del networking tra i luoghi della cultura, la promozione degli artisti e dell’artigianato creativo, l’allestimento di nuovi spazi culturali permanenti, la realizzazione di eventi, performance, mostre artistiche e la creazione di laboratori artistici e didattici.

    Delle 126 candidature, risultano ammissibili a finanziamento 43 progetti di cui 30 saranno realizzati da micro, piccole e medie imprese singole mentre 13 da raggruppamenti temporanei, per un totale di 60 imprese coinvolte. Sono 70 i luoghi della cultura interessati in prevalenza rientranti nei sistemi museali e bibliotecari regionali.

    Ogni progetto, da realizzarsi entro il 2021, potrà contare su un finanziamento fino all’80% a fondo perduto per un massimo di 200 mila euro. Un’ulteriore possibilità offerta dalla Regione Lazio che scommette sulle potenzialità dell’innovazione legata ai territori, sostenendo l’imprenditorialità con la valorizzazione dei luoghi della cultura regionali. I progetti abbracciano l’intero territorio laziale: 26 nella provincia di Roma (di cui 13 solo nella Capitale), due nella provincia di Frosinone, due in quella di Latina, tre nella provincia di Rieti, cinque in quella di Viterbo e altri cinque che interesseranno più province.

    I progetti finanziati vanno dallo sviluppo di piattaforme web, realizzazione di infrastrutture tecnologiche, sviluppo di software e web-app, utilizzo della realtà aumentata, creazione di simulatori ambientali olografici e video mapping all’allestimento di mostre con QR code, creazione di tour virtuali, organizzazione di concorsi di cortometraggi, realizzazione di giochi interattivi e molto altro.

    roma viterbo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    “Roma e i Giubilei”: storia, arte e urbanistica in una videoconferenza promossa dall’Istituto di Storia e Arte del Lazio meridionale ad Anagni

    13 Maggio 2025

    Musica e talento: l’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio conquista il concorso “Una Nota per Amica” a Orte

    12 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}