Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Modifica della viabilità nel centro storico cittadino: le precisazioni dell’avv. Luca Santovincenzo, presidente del comitato di Quartiere Cerere
    Anagni

    Anagni. Modifica della viabilità nel centro storico cittadino: le precisazioni dell’avv. Luca Santovincenzo, presidente del comitato di Quartiere Cerere

    20 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il centro storico di Anagni, sullo sfondo il campanile di Sant'Andrea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Prendo atto del comunicato del Sindaco Natalia che riguarda l’Associazione Quartiere Cerere che rappresento, ritenendo doveroso fornire alla cittadinanza alcune precisazioni e considerazioni”; comincia così la nota stampa inviata a questa redazione dall’avv. Luca Santovincenzo, presidente dell’associazione Quartiere Cerere di Anagni in risposta alle parole del primo cittadino Daniele Natalia pubblicate dal nostro quotidiano nel pomeriggio di oggi.

    “Innanzitutto – spiega Luca – voglio chiarire che la richiesta avanzata dalla nostra Associazione non è di “pedonalizzazione completa” dell’area, ma riguarda solamente una misura di viabilità, ossia il ripristino del senso di marcia su Via Vittorio Emanuele, da Porta Cerere a Largo Zegretti. La misura richiesta è essenziale per ridurre il traffico veicolare, ma non interdice il transito a nessuno.

    L’idea di pedonalizzazione di una città d’arte è ben altro. Richiede un progetto di città diverso, ampio e moderno, ed è sbagliato e fuorviante accostarla a questa situazione.

    In secondo luogo, tengo a precisare che non esiste alcuna “idea” della nostra Associazione, per il futuro, di “interdire quel tratto di strada anche ai residenti dopo le 18”. Non esiste questa cosa e voglio chiarire una volta per tutte che le iniziative della nostra Associazione hanno sempre e solo riguardato la ZTL, dunque con accesso sempre consentito ai residenti. Anche questo è scorretto e fuorviante.

    Per quanto concerne poi i “fattori” a cui accenna il Sindaco per negare l’adozione della misura richiesta, mi sento di poter dire che la risposta è troppo generica e non tiene conto dell’importanza della questione. Posso anzi aggiungere che non mi risulta alcun ostacolo insormontabile, perché si tratterebbe solamente di affrontare problemi “tecnici” risolvibili e ripristinare la segnaletica che c’era nel 2015.

    Per quanto concerne, infine, la decisione preannunciata dal Sindaco di lasciare il senso di marcia attuale ed interdire a parte della cittadinanza l’accesso da largo Zegretti, voglio chiarire che la nostra Associazione non ha mai discusso di tale opportunità. E’ una scelta politica dell’Amministrazione, che sicuramente si assumerà le proprie responsabilità.

    Posso assicurare che la nostra Associazione ha sempre offerto sul punto la massima disponibilità ad un confronto ed a mostrare “sul posto” le criticità e i pericoli denunciati. Ciò detto, ritengo che, per suo conto, l’Amministrazione sia tenuta ad ascoltare la voce dei cittadini ed a perseguire esclusivamente il bene comune, con la piena consapevolezza che i problemi “tecnici” vadano risolti e non creati.

    Auspico, pertanto, che vi sia un ripensamento da parte del Sindaco e del Responsabile, dichiarandomi disposto, a nome dell’Associazione, a tutto quanto occorrerà per l’istruttoria favorevole della pratica, non esclusa la raccolta fondi per gli interventi sulla cartellonistica, qualora si tratti di un problema di bilancio.

    centro storico cerere daniele natalia luca santovincenzo pedonalizzazione quartiere cerere viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}