Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Modifica della viabilità nel centro storico cittadino: le precisazioni dell’avv. Luca Santovincenzo, presidente del comitato di Quartiere Cerere
    Anagni

    Anagni. Modifica della viabilità nel centro storico cittadino: le precisazioni dell’avv. Luca Santovincenzo, presidente del comitato di Quartiere Cerere

    20 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il centro storico di Anagni, sullo sfondo il campanile di Sant'Andrea
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Prendo atto del comunicato del Sindaco Natalia che riguarda l’Associazione Quartiere Cerere che rappresento, ritenendo doveroso fornire alla cittadinanza alcune precisazioni e considerazioni”; comincia così la nota stampa inviata a questa redazione dall’avv. Luca Santovincenzo, presidente dell’associazione Quartiere Cerere di Anagni in risposta alle parole del primo cittadino Daniele Natalia pubblicate dal nostro quotidiano nel pomeriggio di oggi.

    “Innanzitutto – spiega Luca – voglio chiarire che la richiesta avanzata dalla nostra Associazione non è di “pedonalizzazione completa” dell’area, ma riguarda solamente una misura di viabilità, ossia il ripristino del senso di marcia su Via Vittorio Emanuele, da Porta Cerere a Largo Zegretti. La misura richiesta è essenziale per ridurre il traffico veicolare, ma non interdice il transito a nessuno.

    L’idea di pedonalizzazione di una città d’arte è ben altro. Richiede un progetto di città diverso, ampio e moderno, ed è sbagliato e fuorviante accostarla a questa situazione.

    In secondo luogo, tengo a precisare che non esiste alcuna “idea” della nostra Associazione, per il futuro, di “interdire quel tratto di strada anche ai residenti dopo le 18”. Non esiste questa cosa e voglio chiarire una volta per tutte che le iniziative della nostra Associazione hanno sempre e solo riguardato la ZTL, dunque con accesso sempre consentito ai residenti. Anche questo è scorretto e fuorviante.

    Per quanto concerne poi i “fattori” a cui accenna il Sindaco per negare l’adozione della misura richiesta, mi sento di poter dire che la risposta è troppo generica e non tiene conto dell’importanza della questione. Posso anzi aggiungere che non mi risulta alcun ostacolo insormontabile, perché si tratterebbe solamente di affrontare problemi “tecnici” risolvibili e ripristinare la segnaletica che c’era nel 2015.

    Per quanto concerne, infine, la decisione preannunciata dal Sindaco di lasciare il senso di marcia attuale ed interdire a parte della cittadinanza l’accesso da largo Zegretti, voglio chiarire che la nostra Associazione non ha mai discusso di tale opportunità. E’ una scelta politica dell’Amministrazione, che sicuramente si assumerà le proprie responsabilità.

    Posso assicurare che la nostra Associazione ha sempre offerto sul punto la massima disponibilità ad un confronto ed a mostrare “sul posto” le criticità e i pericoli denunciati. Ciò detto, ritengo che, per suo conto, l’Amministrazione sia tenuta ad ascoltare la voce dei cittadini ed a perseguire esclusivamente il bene comune, con la piena consapevolezza che i problemi “tecnici” vadano risolti e non creati.

    Auspico, pertanto, che vi sia un ripensamento da parte del Sindaco e del Responsabile, dichiarandomi disposto, a nome dell’Associazione, a tutto quanto occorrerà per l’istruttoria favorevole della pratica, non esclusa la raccolta fondi per gli interventi sulla cartellonistica, qualora si tratti di un problema di bilancio.

    centro storico cerere daniele natalia luca santovincenzo pedonalizzazione quartiere cerere viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.