Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Secondo mercoledì con il mercato settimanale ridotto: una tradizione che, nonostante tutto, resta nel cuore di tanti anagnini
    Anagni

    Secondo mercoledì con il mercato settimanale ridotto: una tradizione che, nonostante tutto, resta nel cuore di tanti anagnini

    20 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In considerazione delle recenti disposizioni in materia di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid 19, che da circa una settimana consente il commercio al dettaglio in sede fissa e su aree pubbliche, ha ripreso a funzionare anche ad Anagni il tradizionale mercato settimanale del mercoledì. Per la seconda settimana di seguito, è ripreso il regolare svolgimento con la presenza in piazza Cavour di ambulanti per la sola vendita di generi alimentari e prodotti agricoli da parte dei titolari di posteggio.

    Ovviamente, al fine di garantire il rispetto delle misure previste dalle disposizioni regionali per il contrasto ed il contenimento della diffusione dell’emergenza sanitaria, sono necessari alcuni accorgimenti: “tutte le norme per garantire la sicurezza e la distanza interpersonale vanno tassativamente rispettate sia da parte dei venditori che da parte degli avventori”, aveva scritto il Comune di Anagni in una nota inviata a questa redazione.

    Le aree di mercato di piazza Cavour anche ieri sono state transennate, al fine di consentire gli ingressi contingentati al fine di evitare assembramenti e di garantire la distanza interpersonale di almeno un metro.

    Una tradizione particolarmente sentita, ad Anagni, quella del mercato settimanale, come dimostra anche la testimonianza di una nostra cara amica e lettrice, Assunta Manicuti, della quale pubblichiamo di seguito il prezioso ed apprezzato contributo inviato a questa redazione:

    Sto ricordando il momento che adoravo quando da bambina la mamma il mercoledì mi portava al mercato a comprare una nuova Barbie o i suoi accessori… chi non ricorda a piazza Bacchetti la famiglia Ciprani (iu Riccio…) che abbraccio con affetto immutato, portando tutto il paese dei balocchi per la gioia dei bambini? Io vorrei che questi ricordi con il loro bagaglio culturale non morissero. Il mercato è colore, è socializzazione, è allegria. Permette l’incontro tra Anagni Cattedrale e Anagni Calzatora, è una tradizione millenaria che ha sempre movimentato l’economia cittadina e lo scambio di merci. Gli anagnini con la scusa del mercato escono di più e così nasce la magia dell’incontro con la persona che non si vede da tempo: e allora ecco il caffè insieme, ecco il racconto della propria vita… appunto vita sociale! Questo virus ha bloccato gli abbracci, gli incontri, le strette di mano… ma non facciamo morire Anagni ed il suo centro storico: troviamo, signor Sindaco, una soluzione; ci sono diverse strade per farlo. Con le opportune precauzioni e distanze ridiamo colore, suoni, voci a questa città… vivacizziamola, non isoliamola. Diamo voce a chi non ne ha… non lasciamo isolati i nostri anziani che non potrebbero spostarsi altrove… risvegliamo il piccolo e sognatore bambino che si nasconde in noi!

    grazie a Matteo Vecchi per le foto che qui pubblichiamo

    anagni assunta manicuti daniele natalia mercato mercato settimanale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}