Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “No” alla dismissione della Sanità pubblica di zona: domenica a Colleferro il flash-mob con associazioni e cittadini
    Roma e Provincia

    “No” alla dismissione della Sanità pubblica di zona: domenica a Colleferro il flash-mob con associazioni e cittadini

    22 Maggio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un flash-mob per dire “no” alla dismissione della Sanità pubblica di zona: ad organizzarlo, per domenica prossima 24 maggio a partire dalle ore 12.00 il Comitato libero “A difesa dell’ospedale di Colleferro” – Coordinamento territoriale e Cittadinanzattiva TDM Colleferro in associazione con comitati e cittadini.

    L’appuntamento, fanno sapere gli organizzatori, è alle 11.30 al parcheggio del Palaolimpic di Colleferro con la propria auto nel rispetto delle misure sul distanziamento e con i dispositivi di protezione (mascherina e guanti).

    “Da lì – si legge in una nota inviata a questa redazione – si formerà un corteo di macchine che in piazza Aldo Moro farà alcuni giri della rotonda suonando lievemente il clacson. Non mancate in qualità di iscritti e cittadini responsabili”.

    Di seguito, riportiamo la nota integrale e senza modifiche inviata a questa redazione dal Comitato “A difesa dell’ospedale di Colleferro” – Coordinamento territoriale
    Comitato “Salviamo l’ospedale di Anagni”:

    Domenica 24 maggio 2020 alle ore 12 si svolgerà anche a Colleferro un flash mob di protesta contro la chiusura dei reparti di Ostetricia e Pediatria degli ospedali Riuniti di Anzio-Nettuno e di Velletri. Una protesta in sicurezza, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, nata per far sentire la voce dei cittadini contro ennesima decisione di privazione di servizi fondamentali.

    L’appuntamento per quanti vogliano unirsi alla protesta è per domenica 24 maggio alle ore 11:30, al parcheggio del Palaolimpic in via Latina, a Colleferro, con la propria auto. Tutti i partecipanti con gli appositi dispositivi individuali resteranno all’interno delle macchine ed esporranno un cartello con scritto il proprio pensiero sull’argomento. 
    Quindi il corteo di auto raggiungerà piazza A. Moro dove farà alcuni giri della rotonda suonando il clacson alle ore 12 in punto, in concomitanza con le proteste indette negli altri Comuni.
    Un gesto di vicinanza nei confronti del nostro territorio e degli amici della Asl Roma 6 con la quale potremmo essere accorpati, ci auguriamo di no, ma comunque solidali e uniti per non mollare la presa. La sanità pubblica e la salute al primo posto, sempre.
    All’iniziativa ha aderito l’associazione Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato di Colleferro.

    La grave emergenza sanitaria derivante dalla pandemia da coronavirus, la quarantena e la fase 2 non fermano i promotori della difesa della sanità, anzi. In un momento di crisi come questo ci si stringe di più per proteggere il diritto alle cure che il Sistema sanitario nazionale, già indebolito, non riesce a garantire attraverso le ASL. Distanza fisica, ma non sociale, per rivendicare un bene comune di rilievo costituzionale come la tutela della salute, fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.

    Colleferro ha vissuto la medesima situazione cinque anni fa, ha lottato, ma i reparti sono stati chiusi. I cittadini continuano a lottare per riaverli, per dare dignità al nostro territorio, e non accettano il lento ma inesorabile depotenziamento dell’ospedale di Colleferro della ASL RM 5 e le politiche regionali e locali di dismissione dei servizi pubblici.

    Stessa sorte è toccata all’ospedale di Anagni, punto di riferimento per l’intera area Nord della provincia di Frosinone. Reparti chiusi, nemmeno più il Punto di Primo Intervento, sanità di base negata, il nulla per le urgenze-emergenze e chi dovrebbe curarsene e preoccuparsene non intende farlo.
    E la pandemia ha avuto conseguenze drammatiche proprio perché è stata distrutta la rete dei servizi sanitari territoriali e smantellati gli ospedali di prossimità.
    Per questo, nell’attuale situazione di emergenza Covid è più che mai indispensabile l’istituzione di un Centro di screening e di prevenzione Covid, tamponi, analisi e test sierologici per restituire agli Ospedali il loro ruolo a servizio della popolazione.

    La pandemia ha fatto comprendere ancora di più quanto essa sia di vitale importanza e come non si può e non si deve risparmiare sulla salute e sulla vita dei cittadini. Invece, ancora una volta, ci si dimentica di tutto questo e si pensa alle chiusure, alle riduzioni dei costi, a discapito del diritto alla salute e alle cure.

    INSIEME A COMITATI E ASSOCIAZIONI SEMPRE SCHIERATI NELLA DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA

    anagni colleferro ospedale ospedale di anagni ospedale di colleferro sanità sanità pubblica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, 30enne arrestato con 100 grammi di cocaina pura: fermato dai Carabinieri di Gavignano

    22 Maggio 2025

    Grandi risate a Carpineto Romano con Luciano Lembo e i comici di Colorado per La Caramella Buona

    21 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}