Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La lettera del sindaco Nicola Ottaviani: “i sacrifici di Capaci e del Covid19 hanno cambiato il Paese”
    Primo piano

    La lettera del sindaco Nicola Ottaviani: “i sacrifici di Capaci e del Covid19 hanno cambiato il Paese”

    23 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Nicola Ottaviani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Saremo tutti persone migliori, quando ci lasceremo alle spalle queste due terribili esperienze, quella della strage di Capaci e l’emergenza del Covid19? Possiamo senz’altro dire che alcune persone, durante questi mesi, non sono diventate “migliori”, perché, semplicemente, già davano il 100% della loro umanità, delle loro energie, delle loro competenze alla nostra società, proteggendone i membri più fragili.

    Semplicemente, l’emergenza sanitaria – dalla quale, lo ricordiamo, non siamo ancora del tutto usciti – ha reso queste persone più visibili: stiamo parlando dei medici, del personale paramedico, delle donne e degli uomini delle forze dell’ordine, dei tanti volontari che hanno raggiunto anche la casa più isolata per portare a chi vi abitava, magari in solitudine, generi di prima necessità o medicinali.

    Non so rispondere, dunque, alla domanda se questa esperienza ci abbia reso migliori, ma posso senz’altro dire che ha insegnato o ribadito, per chi lo conosceva già, il valore della gratitudine. La gratitudine va praticata tutti i giorni, non solo oggi, nei confronti di tutti coloro che hanno permesso al nostro Paese di mantenersi forte, coeso, resiliente, nonostante il fondale nero, fatto di incertezza e difficoltà, in cui era precipitato a causa del coronavirus.

    Tutto l’anno, non solo il 23 maggio, dobbiamo celebrare i sentimenti di gratitudine anche verso alcune figure che hanno lottato perché il nostro Paese si mantenesse forte, coeso, resiliente, oltre che unito sotto le insegne della legalità, della giustizia, del coraggio. Oggi, infatti, ricorre l’anniversario della strage di Capaci: 28 anni fa, Giovanni Falcone fu ucciso da Cosa Nostra insieme alla moglie, anche lei magistrato, Francesca Morvillo, e a tre uomini della scorta.

    Partecipando al flashmob indetto dall’Anci su proposta di Maria Falcone, esponendo il lenzuolo bianco dagli uffici di viale Mazzini, il Comune di Frosinone si inchina e tributa il proprio commosso omaggio al ricordo delle vittime, stringendosi attorno al dolore dei familiari. L’esempio e l’impegno di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina camminano, ancora oggi, sulle gambe e nel cuore di tante donne e tanti uomini, soprattutto di tanti giovani: proprio grazie a loro, la nostra società diventerà finalmente più giusta e si libererà da ogni forma di rassegnazione e indifferenza, complici di ogni forma di illegalità.

    articolo a cura di Nicola Ottaviani, sindaco di Frosinone

    coronavirus covid 19 frosinone nicola ottaviani strage di capaci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Frosinone, lite tra stranieri finisce nel sangue: un uomo ferito gravemente davanti alla stazione

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}